Pet Fair Asia presenta tendenze e innovazioni del settore a Shanghai

italian.shanghai.gov.cn
22ad3780bff60f24b312207a346f4818.jpg
​I visitatori esplorano la 26ª edizione di Pet Fair Asia, tenutasi presso il Nuovo Centro Espositivo Internazionale di Shanghai dal 21 al 25 agosto 2024. [Foto fornita a International Services Shanghai]

Shanghai si prepara ad accogliere la 27ª edizione di Pet Fair Asia dal 20 al 24 agosto, offrendo una panoramica completa sugli ultimi sviluppi e innovazioni del settore degli animali da compagnia.

L'edizione di quest'anno mira a rafforzare il proprio ruolo di piattaforma leader per le tendenze emergenti e i nuovi prodotti nella regione Asia-Pacifico. L'evento si estenderà su tutti i 17 padiglioni del Nuovo Centro Espositivo Internazionale di Shanghai, integrati da otto padiglioni della catena di approvvigionamento e da uno spazio all'aperto, per un totale di 310.000 metri quadrati.

Gli organizzatori prevedono oltre 2.600 espositori, sia dal mercato nazionale che da quello internazionale, insieme a circa 500.000 visitatori professionali e appassionati di animali domestici.

I visitatori professionali sono invitati a registrarsi online entro il 31 luglio per accedere gratuitamente alla manifestazione.

Tra i punti salienti vi è la Startup Zone, supportata dalla piattaforma social Xiaohongshu, o Rednote, che darà visibilità a designer indipendenti e marchi emergenti desiderosi di stabilire un contatto diretto con i consumatori. Nel frattempo, il Genius Hub metterà in risalto la gestione intelligente degli animali domestici, con innovazioni come telefoni smart per animali e robot dotati di intelligenza artificiale, dimostrando l'integrazione della tecnologia nella cura degli animali.

Per aiutare i visitatori a orientarsi nell'ampia area espositiva della fiera, gli organizzatori lanceranno l'iniziativa "Alla Scoperta dei Buoni Prodotti" – un percorso curato che presenta offerte popolari e nuovi articoli lanciati negli ultimi sei mesi. Buoni d'ordine e lotterie in loco stimoleranno ulteriormente il coinvolgimento e gli acquisti.

Novità dell'edizione 2025 è un'area dedicata alla gestione sanitaria lungo l'intero ciclo di vita, che presenterà soluzioni integrate per la salute degli animali domestici, dalla nutrizione ai trattamenti specializzati.

Anche la Zona dei Piccoli Animali ed Esotici sarà notevolmente ampliata, con oltre 350 marchi distribuiti su una superficie di 15.000 metri quadrati. La sezione includerà animali vivi, articoli per la cura e prodotti veterinari per piccoli mammiferi, rettili, uccelli e tartarughe.

 

Fonte: Shanghai Observer