Si è svolta l'edizione 2025 del Giro di Shanghai·Nuove Città, con evidenti novità e miglioramenti

italian.shanghai.gov.cn| 2025-09-11

Il 4 settembre si è tenuta presso la piattaforma sul lungofiume del molo n.3 di Shiliupu la cerimonia inaugurale del Giro di Shanghai·Nuove Città 2025 (Tour of Shanghai New Cities 2025). Successivamente i ciclisti hanno sfilato lungo il Bund, dove gli scenari classici delle due sponde del fiume Huangpu si sono intrecciati con l'atmosfera della competizione internazionale.

La competizione, che si è svolta dal 5 al 7 settembre, ha ottenuto la promozione ufficiale a gara di livello UCI 2.2, diventando la prima corsa maschile su strada di Shanghai a entrare nell'Asia Tour dell'UCI, segnando un importante passo verso la scena internazionale. Il percorso ha attraversato cinque nuove città — Jiading, Songjiang, Qingpu, Fengxian e Nanhui — mettendo pienamente in mostra i risultati della costruzione delle nuove città e il loro fascino culturale, promuovendo attraverso lo sport l'integrazione di cultura, turismo, commercio ed esposizioni.

68b97264a3108622d64103b0.jpeg
​La cerimonia inaugurale della competizione [Foto/China Daily]

Quest'anno la gara ha attirato 20 squadre professionistiche provenienti da 10 paesi, tra cui Cina, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Stati Uniti e Australia, per un totale di 118 corridori. La formazione delle squadre partecipanti era di alto livello: tra le 20 squadre figuravano 3 team continentali professionali — il team italiano Team Solution Tech - Vini Fantini (TFT), la squadra belga Wagner-Bazin (WB2) e la statunitense Team Novo Nordisk (TNN). Presenti inoltre la squadra cinese Li-Ning Star Cycling Team (LNS), e la China Anta–Mentech Cycling Team (CAT).

68b97264a3108622d64103ac.jpeg
​Una parata di ciclisti, con atleti in rappresentanza di tutte le squadre partecipanti, percorre l'iconico Bund, che segna l'inizio del Giro di Shanghai·Nuove Città 2025. [Foto/China Daily]

Una delle caratteristiche distintive della gara è stato il percorso che ha racchiuso i punti di riferimento architettonici e i paesaggi delle cinque nuove città. Questo non solo ha messo in luce il nuovo volto dello sviluppo urbano di Shanghai, ma ha ulteriormente stimolato l'entusiasmo del pubblico a partecipare al ciclismo e ad ammirare i panorami urbani. Durante la settimana dell'evento, le cinque nuove città hanno inoltre preparato attività di folklore e turismo culturale per gli atleti.

 

Fonte: Shanghai Observer