Shanghai accoglie Paolo Genovese: l'anteprima di Follemente

italian.shanghai.gov.cn

Il 29 agosto, in occasione del Festival Qixi, il "San Valentino cinese", il Grand Theater di Shanghai ha ospitato l'anteprima nazionale di Follemente, la nuova commedia romantica diretta da Paolo Genovese. Alla proiezione, che ha richiamato oltre mille spettatori, il regista italiano è apparso a sorpresa, intrattenendosi con il pubblico in un caloroso dibattito. L'uscita nelle sale cinesi è fissata per il 5 settembre.

1756476460000_tePEze_1756538804133.jpeg
Il Grand Theater decorato per l'anteprima di Follemente. [Foto/The Paper]​

Genovese, celebre in tutto il mondo per Perfetti Sconosciuti – pellicola tradotta e adattata in oltre 15 Paesi, diventando un vero fenomeno globale – torna a esplorare il tema delle relazioni, spostando però l'attenzione dalle dinamiche di coppia consolidate alle incertezze di un primo appuntamento.

Il film racconta la storia di Piero e Laura, entrambi reduci da esperienze sentimentali fallite. Durante il loro primo incontro, le diverse personalità che abitano le loro menti prendono il sopravvento, trasformando la serata in un duello divertente e imprevedibile. Non a caso, molti spettatori hanno definito il film "una versione romantica di Inside Out".

1756538466238_a3AtfF_1756538804169.jpg
​Le otto personalità dei protagonisti in conflitto durante l'appuntamento. [Foto/Follemente]

Parlando dell'ispirazione alle spalle di Follemente, Genovese ha spiegato: «Con Perfetti Sconosciuti ho mostrato il lato più oscuro e pessimista delle relazioni. Ma l'amore non è solo quello: con Follemente ho voluto raccontarne la parte luminosa, e spero che dopo aver visto questo film il pubblico ritrovi la fiducia nell'amore».

1756538369582_mxwAFt_1756538804155.jpeg
​Il regista Paolo Genovese risponde alle domande del pubblico. [Foto/The Paper]

Il regista ha inoltre rivelato che l'idea nasce da uno spot pubblicitario girato 25 anni fa: «Pensai che sarebbe stato molto interessante realizzare un film che mostrasse le diverse voci dentro la nostra testa».

Un spettatore ha colto l'occasione per ricordare che il Qixi, noto anche come la Festa del Qiqiao ("delle abilità nel ricamo"), non è soltanto il San Valentino cinese, ma simboleggia anche il desiderio delle donne di realizzarsi. Gli ha quindi chiesto come conciliare la ricerca dell'amore con quella del successo professionale. Genovese ha replicato che non esiste una gerarchia tra le due: «L'amore e il lavoro non vanno messi in competizione. L'importante è sapere con chiarezza cosa si desidera davvero.»

Alla domanda su quale messaggio il film possa lasciare ai giovani, il regista ha risposto: «Abbiate il coraggio di amare. Il coraggio di iniziare una nuova relazione, la pazienza di sopportarne le difficoltà, la determinazione per fare scelte importanti e, se necessario, la forza di dire addio».

Alcuni spettatori hanno definito il film un "prequel" di Perfetti sconosciuti. Genovese ha sorriso: «Se siete curiosi di sapere come evolverà la relazione di questa coppia, non vi resta che aspettare il sequel».

 

Fonte: The Paper