Il CEO di Chiesi: negli ultimi due anni, i prodotti lanciati in Cina sono stati più numerosi che in qualsiasi altro Paese

italian.shanghai.gov.cn
A.jpg
Giuseppe Accogli , amministratore delegato del Gruppo Chiesi

“Sono molto orgoglioso del fatto che, negli ultimi due anni, i prodotti che Chiesi ha lanciato in Cina siano stati più numerosi che in qualsiasi altro Paese”, ha dichiarato Giuseppe Accogli, amministratore delegato del Gruppo Chiesi, durante l’ottava edizione della China International Import Expo. Ha inoltre sottolineato che il numero dei dipendenti di Chiesi Cina rappresenta ormai oltre il 10 per cento del totale globale del gruppo, con un aumento del 30 per cento rispetto a due anni fa. “Attribuiamo grande importanza al mercato cinese e continueremo a impegnarci a fondo in questo mercato”, ha aggiunto.

Il Gruppo Chiesi è un gruppo farmaceutico internazionale italiano con novant’anni di storia, che pone la R&S come pietra angolare della propria attività. L’azienda sviluppa e promuove soluzioni terapeutiche innovative nei settori della salute respiratoria, delle malattie rare e dei trattamenti specialistici. Per numero di brevetti, Chiesi si colloca al primo posto tra le aziende farmaceutiche italiane, e ogni anno destina oltre il 20 per cento dei propri ricavi alla ricerca e sviluppo. Due anni fa, nel 2023, Giuseppe Accogli ha partecipato per la prima volta alla China International Import Expo, occasione nella quale prese la decisione di aumentare gli investimenti nel mercato cinese.

All’edizione di quest’anno, il Gruppo Chiesi ha presentato un numero ancora maggiore di prodotti: per la prima volta, i suoi tre principali settori di attività sono stati tutti presenti alla fiera, mentre la Divisione Malattie Rare ha debuttato alla manifestazione, annunciando anche la firma di un memorandum d’intesa con l’Alleanza Cinese per le Malattie Rare.

Già nel 2022, Chiesi aveva avviato il “Programma Marco Polo di Chiesi Cina”, con l’obiettivo di promuovere gli scambi accademici tra Cina, Italia ed Europa. Nel 2025, in occasione del 55º anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, Chiesi Cina ha inoltre annunciato, durante la China International Import Expo, l’aggiornamento e il potenziamento di questo programma.

La salute respiratoria è uno dei tre principali settori di attività del Gruppo Chiesi. Durante la cerimonia di inaugurazione, Chiesi ha firmato un accordo di cooperazione strategica con JD Health, in base al quale tutti i farmaci della Divisione Respiratoria di Chiesi saranno resi disponibili sulla piattaforma di JD Health. Le due parti collaboreranno in modo approfondito in diversi ambiti, tra cui divulgazione scientifica sulle malattie, consultazioni e prescrizioni online, nonché gestione intelligente delle malattie croniche. Inoltre, Chiesi ha avviato una cooperazione con la piattaforma “e-pharmacy” di SPH Health Commerce Corporate, per ampliare l’accesso ai farmaci a una base sempre più ampia di pazienti cinesi.

“Accelereremo l’introduzione di prodotti innovativi e siamo molto grati al governo cinese per le numerose politiche efficaci che favoriscono e velocizzano tale processo, permettendoci di portare questi prodotti sul mercato il prima possibile, a beneficio dei pazienti”, ha dichiarato Giuseppe. Ha inoltre sottolineato che Chiesi ha rilevato nel mercato cinese un’enorme domanda terapeutica ancora insoddisfatta e continuerà a rafforzare la propria presenza in Cina. “La China International Import Expo è una piattaforma eccellente”, ha aggiunto, “non solo per presentare i prodotti innovativi dell’azienda, ma anche come ponte che consente alle imprese di entrare in contatto con più partner del settore, collaborando per migliorare l’accessibilità dei farmaci e realizzare nuove partnership”.

 

Fonte: The Paper