L’intervista si interrompe: il manager italiano corre a rifornire lo stand

italian.shanghai.gov.cn

111.png
​[Foto/Shanghai Observer]

Presente per l’ottavo anno consecutivo alla China International Import Expo (CIIE), Sauro Saltarelli, direttore generale per i mercati esteri del marchio italiano di prodotti per la cura della casa Chante Clair, è ormai un “vecchio amico” della fiera. Quest’anno ha deciso di sperimentare una novità: la vendita in diretta streaming dallo stand della fiera.

Pur essendo alle prime armi con questo formato, Sauro ha mostrato un’ottima intesa con il suo team, interagendo con il pubblico cinese attraverso espressioni tipiche dell’e-commerce cinese come “chi vuole, scriva 1 nei commenti”.

Ha spiegato che, sebbene in Italia il mercato delle vendite online sia ancora relativamente limitato, considera il live streaming uno strumento di grande valore.

«Le dirette sono un modo efficace per far conoscere il marchio ai consumatori cinesi e, di conseguenza, sostenere le vendite dei nostri distributori», ha affermato. Un’opinione condivisa da Jin Lingyong, presidente del distributore esclusivo di Chante Clair in Cina:

«In Cina, le vendite tramite e-commerce e dirette streaming rappresentano ormai i principali canali commerciali. Per questo, durante la CIIE, abbiamo predisposto diversi spazi dedicati al live streaming».

Negli ultimi anni, con la rapida crescita delle piattaforme di e-commerce e dell’economia legata al live streaming, questo modello è diventato parte integrante della CIIE.

Molti organizzatori, oltre a curare gli stand fisici, hanno allestito in parallelo “sessioni live dedicate alla CIIE”, offrendo al pubblico la possibilità di vivere l’esperienza della fiera in tempo reale, sia online che offline, e di percepire concretamente il suo spirito di apertura e innovazione.

 

Fonte: Shanghai Observer