Il distretto di Putuo e la città italiana di Gerace aprono un nuovo capitolo di cooperazione

italian.shanghai.gov.cn| 2025-11-13

Sfruttando la piattaforma offerta dall’ottava China International Import Expo (CIIE), il distretto di Putuo di Shanghai ha compiuto nuovi progressi nella cooperazione internazionale. L’8 novembre, Wei Jing, membro del Comitato permanente del distretto di Putuo e Zhou Ruyi, vicesindaca di Putuo, hanno incontrato il sindaco di Gerace (Italia), Rudi Lizzi, accompagnato dalla sua delegazione. Le due parti hanno avuto un confronto concreto su diversi ambiti - dalla riqualificazione urbana all’edilizia sostenibile, dalla tecnologia alimentare al turismo culturale - individuando nuove opportunità di sviluppo condiviso.

1.jpg
​Scena della conferenza. [Foto/Shanghai Observer]

Durante l’incontro, la delegazione di Putuo ha illustrato nel dettaglio i punti di forza del distretto. Come area centrale più popolosa di Shanghai e tra le più dinamiche in termini di crescita economica, Putuo ha registrato negli ultimi anni un PIL superiore a 159 miliardi di yuan e un tasso medio annuo di crescita delle entrate fiscali del 10,8%. L’economia del distretto si distingue per la sua resilienza e per un forte potenziale di sviluppo.

Con il completamento della riqualificazione delle sponde del fiume Suzhou e la costruzione di nuove aree di ristoro, Putuo sta accelerando la trasformazione in un’area modello moderna, vivibile e attrattiva per residenti, imprese e turisti. Inoltre, in quanto importante polo del Centro di Innovazione Scientifica e Tecnologica di Shanghai, il distretto ospita numerose aziende high-tech e risorse finanziarie, offrendo un ecosistema favorevole all’innovazione e all’imprenditorialità, sia per le imprese cinesi che per quelle straniere.

Il sindaco di Gerace, Rudi Lizzi, ha espresso grande apprezzamento per i risultati raggiunti da Putuo e ha presentato la sua città, situata nella regione Calabria. Gerace vanta una storia millenaria e un ricco patrimonio medievale, immersi in un contesto naturale di straordinaria bellezza, che le è valso il titolo di uno dei “borghi più belli d’Italia”. La città gode inoltre di una posizione strategica, grazie alla vicinanza a porti e aeroporti sul Mar Mediterraneo, e sta promuovendo uno sviluppo sostenibile nei settori del turismo, della cultura e della salute. Lizzi ha dichiarato di voler cogliere l’opportunità offerta dalla CIIE per rafforzare la complementarità tra le risorse di Gerace e Putuo, e approfondire la cooperazione industriale.

Nel corso della riunione, i rappresentanti delle imprese dei due paesi hanno discusso approfonditamente temi quali edilizia sostenibile e riqualificazione urbana, tecnologia alimentare e cooperazione industriale, turismo culturale e qualità della vita. Le aziende presenti hanno concordato sul fatto che esiste una forte complementarità tra le risorse produttive e le esigenze di mercato delle due parti, riconoscendo ampie prospettive di collaborazione. Hanno inoltre espresso l’intenzione di mantenere un dialogo costante per esplorare nuove opportunità di cooperazione.

 

Fonte: Shanghai Observer