Aster si insedia nel distretto di Jing’an insieme ai partner della CIIE

italian.shanghai.gov.cn| 2025-11-07

Il 4 novembre, in concomitanza con l’ottava edizione della China International Import Expo (CIIE), si è svolta presso l’edificio Apollo la cerimonia di firma per l’insediamento del marchio italiano Aster a Jing’an, con il tema Condividere le opportunità della CIIE, investire nel futuro di Jing’an. Il nuovo flagship center di Aster per la Cina sarà situato proprio in questo edificio.

All’evento hanno partecipato Zhong Xiaoyong, segretaria del Comitato distrettuale del Partito, e Hu Yong, vicesindaco del distretto.

ccc.png
​ La cerimonia di firma per l’insediamento di Aster a Jing’an. [Foto/account WeChat Shanghai Jing’an]

Hu Yong ha dichiarato che Aster, con la sua eccellenza nel design e nella qualità tipici del Made in Italy, arricchirà ulteriormente l’offerta di beni di fascia alta del distretto, dando nuovo impulso all’innovazione e all’aggiornamento del tessuto industriale locale. Ha inoltre sottolineato che Jing’an continuerà a promuovere un ambiente d’affari di alto livello e a garantire servizi di qualità alle imprese.

Perché Aster ha scelto Jing’an?

Lo scorso aprile, l’area funzionale di Nanjing West Road ha lanciato il progetto Street Power, con l’obiettivo di creare, nel cuore della città, un quartiere dinamico che unisca commercio, cultura e industria, trasformandolo in un vero e proprio “laboratorio urbano globale senza confini”.

«L’eccellente contesto imprenditoriale, l’efficienza dei servizi amministrativi e l’attenzione riservata allo sviluppo del settore dei servizi di alta gamma ci hanno fatto apprezzare il calore e il fascino di questo distretto», ha dichiarato Qiu Min, CEO di Aster Cina. «Siamo molto fiduciosi per il futuro di Aster qui a Jing’An. Vogliamo cogliere questa occasione non solo per portare l’arte italiana della cucina nelle case di Shanghai, ma anche per diventare un ponte di dialogo culturale e di fusione estetica tra Cina ed Europa».

Nel cuore di Shanghai, il distretto di Jing’an continua a valorizzare gli effetti positivi generati dalla CIIE, promuovendo la partecipazione delle imprese insediate sul territorio. Quest’anno, Aster Cina e i suoi partner sono passati dallo status di “investitori” a quello di “espositori”, con uno spazio dedicato all’interno della fiera.

All’incontro sono intervenuti Lorenzo Turchi, direttore vendite globali di Aster, e Qiu Min, CEO di Aster Cina, che hanno illustrato la visione e le strategie del marchio. Erano presenti anche Zeng Jianlong, progettista della sede centrale di Aster, e numerosi rappresentanti di imprese cinesi e internazionali.

In prospettiva, il flagship center di Aster Cina nell’edificio Apollo diventerà un punto di riferimento per la creatività, la moda e il lifestyle di qualità. Il progetto contribuirà alla realizzazione del piano Street Power, rafforzando il ruolo di Nanjing West Road come quartiere internazionale, aperto e dinamico.

 

Fonte: account WeChat Shanghai Jing’an