Opere d’arte da milioni di yuan alla CIIE: trattative private direttamente in fiera
L’ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) ha aperto ufficialmente i battenti il 5 novembre.
Secondo quanto comunicato dal Comitato organizzatore e dagli espositori, la casa d’aste internazionale Christie’s partecipa quest’anno alla manifestazione presentando quattro opere di livello museale, che rappresentano il fulcro dello spazio espositivo dedicato all’arte.
Si tratta della quarta partecipazione di Christie’s alla CIIE. I rappresentanti della casa d’aste hanno spiegato che le opere in mostra seguiranno un filo narrativo che intreccia “tradizione, modernità e internazionalità”, mettendo in dialogo l’estetica orientale con la classicità occidentale. Tutte le opere esposte saranno disponibili per trattative private direttamente in fiera.
Tra i capolavori presentati spicca Notte al Palace Hotel, dipinto a olio realizzato da Zao Wou-Ki nel 2004, nella fase di piena maturità artistica. L’opera, di 130 x 195 cm, è valutata circa 30 milioni di yuan. Nel quadro, il confine tra cielo e mare dell’Atlantico si fonde con la dimensione contemplativa e trascendente tipica dell’ultima produzione dell’artista. Il dipinto proviene da una collezione privata europea.
Un’altra opera di grande rilievo è Autunno al Padiglione Wuguan, realizzata dal pittore di corte Zhang Zongcang durante la dinastia Qing, con una stima di 40 milioni di HKD. L’opera, un tempo conservata nella Città Proibita e poi andata persa per secoli, è riemersa solo di recente. Il dipinto raffigura un paesaggio autunnale dell’Antico Palazzo d’Estate[U1] e reca una poesia autografata dell’imperatore Qianlong.
Tra le opere contemporanee figurano Paesaggio di Li Huayi, caratterizzata da una composizione ampia e profonda, dal tono sospeso e meditativo. Considerato il principale esponente della pittura a inchiostro classica contemporanea cinese, Li Huayi è presente nelle collezioni di istituzioni prestigiose come l’Harvard Art Museum e il Metropolitan Museum of Art di New York. Quest’opera è stimata 2,45 milioni di HKD.
A completare la selezione, una coppia di busti marmorei degli imperatori romani Marco Aurelio e Augusto, realizzati dall’artista italiano Augusto Alessandro Rondoni tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo. Le due sculture, destinate in origine a decorare il grande salone di un palazzo nobiliare, sono realizzate in onice di Sicilia, alabastro, marmi policromi intarsiati e marmo bianco di Carrara. Il loro valore è stimato intorno ai 400.000 euro.
Fonte: The Paper