Oltre 1.200 spettacoli in arrivo questo autunno

italian.shanghai.gov.cn| 2025-10-11
A1.jpg
Locandina dell’evento. [Foto/Organizzatori]

Il 24º China Shanghai International Arts Festival (CSIAF) si terrà dal 17 ottobre al 27 novembre. Con oltre 500 progetti e più di 1.200 spettacoli ed esposizioni, il festival trasformerà Shanghai in un palcoscenico culturale senza confini.

L’edizione di quest’anno sottolinea il ruolo di Shanghai come centro globale delle arti performative. Tra i 129 spettacoli principali, quasi il 60 per cento sono produzioni internazionali, mentre circa il 90 per cento debutteranno per la prima volta a Shanghai.

La serata di apertura proporrà “True Elegance of Supreme Harmony: The Kunqu Opera Classics from the Imperial Palace (Stagione I)” della Shanghai Kunqu Opera Troupe.

La serata di chiusura vedrà sul palco Daniel Harding con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Tra le star internazionali figurano i Wiener Philharmoniker, la Staatskapelle Dresden, il Berliner Ensemble, il Balletto di Stoccarda , i RCO Brass e il soprano Renée Fleming.

A2.jpg
True Elegance of Supreme Harmony: The Kunqu Opera Classics from the Imperial Palace (Stagione I) [Foto/Shanghai Observer

Accanto ai grandi nomi internazionali, gli artisti cinesi presenteranno opere che riflettono tanto la tradizione quanto la vita contemporanea. Tra le produzioni di Shanghai figurano “Blossoms Part III”, il concerto “Poetry of China” e il balletto “Lily”. Tra le rappresentazioni residenti figurano cinque spettacoli del Teatro d’Arte del Popolo dello Shaanxi, tra cui The Ordinary World e White Deer Plain.

Tra le nuove opere di quest’anno figurano l’opera nazionale “Knot of Togetherness”, il dramma danzato “Wang Yangming” e il dramma danzato “Qiuci”.

Il CSIAF continua a portare l’arte oltre i luoghi tradizionali. Il programma “Art Space” di quest’anno prevede 90 spettacoli in luoghi simbolo, quartieri e parchi della città, creando veri e propri “teatri senza pareti” con la partecipazione di quasi 2.000 artisti provenienti da oltre 30 Paesi e regioni.

In parallelo, oltre 80 attività educative si svolgeranno in scuole e università, con l’obiettivo di formare le nuove generazioni di spettatori e artisti.

Per rendere il festival più accessibile, saranno messi in vendita oltre 6.000 biglietti a metà prezzo e saranno accettati voucher culturali per tutti i principali spettacoli.

Ogni autunno, Shanghai diventa un crocevia di culture. Prime mondiali e opere originali cinesi condividono il palcoscenico, mentre la città stessa si trasforma in una galleria e in una sala da concerto a cielo aperto. Per gli artisti, il festival rappresenta una piattaforma per entrare in contatto con colleghi e pubblico di tutto il mondo; per i visitatori, è un’occasione per scoprire Shanghai non solo come polo economico globale, ma anche come città dove l’arte fiorisce.

Che siate amanti dell’arte, professionisti del settore o semplici curiosi, il 24º China Shanghai International Arts Festival promette sei settimane di scoperta, dialogo e ispirazione.

 

Fonti: account WeChat di “Shanghaifabu”, China Shanghai International Arts Festival, Shanghai Observer.