Tecnologie rivoluzionarie in mostra alla fiera di Shanghai

italian.shanghai.gov.cn
684a2abea310a04a967a19a6.jpeg
Robot umanoidi in esposizione all'11ª Fiera Internazionale della Tecnologia della Cina (Shanghai), attualmente in corso, inaugurata l'11 giugno. [Foto di Gao Erqiang per China Daily]

Tecnologie d'avanguardia e pionieristiche sono protagoniste dell'undicesima edizione della Fiera Internazionale della Tecnologia della Cina (Shanghai), una manifestazione di tre giorni inaugurata l'11 giugno.

Tra le innovazioni presentate figura il primo occlusore al mondo completamente assorbibile per il trattamento della cardiopatia congenita, sviluppato da LEPU ScienTech Medical Technology (Shanghai) Co Ltd.

Secondo Chen Sijia, direttrice marketing di LEPU, il prodotto rappresenta un salto tecnologico rispetto agli occlusori metallici, grazie all'uso di materiali riassorbibili. Questa soluzione risolve il problema delle allergie ai metalli in alcuni pazienti.

L'occlusore può essere completamente assorbito dall'organismo entro sei mesi a un anno. Con un prezzo di circa 80.000 yuan (11.132 USD), il prodotto è già arrivato a pazienti stranieri tramite l'Iniziativa Belt and Road. LEPU prevede inoltre di espandere la R&S di materiali assorbibili ad altri prodotti, ha dichiarato Chen.

La società Cloudpick Technology, con sede a Shanghai, ha presentato alla CSITF i suoi sistemi per negozi senza casse e magazzini automatizzati. Grazie ad algoritmi visivi basati sull'intelligenza artificiale, edge computing, archiviazione cloud e sensori multipli, il sistema è in grado di rilevare il volto o l'identità del cliente all'ingresso e identificare i prodotti consultati dopo la sua uscita dall'area monitorata.

Questa tecnologia è molto apprezzata nei settori del retail e della gestione delle merci, ha spiegato Fan Qifeng, direttore marketing di Cloudpick.

Un minimarket tradizionale necessita di almeno tre addetti per l'apertura 24 ore su 24. Questo sistema consente di aprire 3-4 negozi in una comunità impiegando una sola persona per il rifornimento. Inoltre, permette ai rivenditori di raccogliere dati anonimi sul comportamento del consumatore, migliorando l'esperienza di acquisto, ha aggiunto Fan.

L'azienda ha già siglato accordi di cooperazione con quasi 3.000 rivenditori e magazzini a livello globale.

Cloudpick ha preso parte al settore dedicato alla tecnologia dei consumi e del commercio della CSITF, un'area tematica introdotta per la prima volta in occasione dell'11ª edizione della fiera.

Mostrando nuovi scenari commerciali integrati e tecnologie dirompenti, questa esposizione è stata pensata per sostenere gli sforzi della Cina nel promuovere i consumi, ha dichiarato Zhou Lan, vicedirettrice della Commissione Municipale del Commercio di Shanghai.

Alla fiera è stata inoltre inaugurata un'area dedicata ai prodotti e attrezzature per l'ambiente marino intelligente, che comprende esplorazione in acque profonde, energia eolica offshore e trasporto marittimo sostenibile. L'iniziativa si inserisce nella strategia nazionale per rafforzare la potenza marittima della Cina e consolidare Shanghai come centro logistico internazionale, ha spiegato Zhou.

Con una superficie di 35.000 metri quadrati, l'11ª CSITF ha attirato circa 1.000 aziende cinesi e internazionali, di cui 14 presenteranno nuove tecnologie e prodotti in anteprima.

Shanghai Longwood Biopharma ha presentato il primo farmaco al mondo con doppia funzione e doppio target per la cura completa dell'epatite B. Il Laboratorio Nazionale Chiave per i Materiali in Fibra Avanzata della Donghua University di Shanghai ha debuttato con la propria tecnologia di "fibra da suolo lunare", in grado di trasformare il terreno lunare in materiali in fibra ad alte prestazioni.

Per la prima volta, la CSITF ha introdotto una fiera del lavoro dedicata ai talenti nel settore tecnologico. Le aziende attive nelle nuove forze produttive di qualità offriranno oltre 200 opportunità di lavoro durante l'evento.

Secondo i dati del governo municipale, nel 2023 il valore dei contratti di importazione ed esportazione tecnologica firmati a Shanghai ha superato i 21,3 miliardi di dollari, con un aumento annuo del 17,7%, segnando un record che supera tutte le altre città cinesi secondo questo indicatore. 591 multinazionali avevano stabilito i loro centri regionali di ricerca e sviluppo a Shanghai entro la fine dello scorso anno.