Shanghai guida l'indice dell'economia notturna in Cina

Lo Shanghai Night Festival 2025, attualmente in corso, è stato inaugurato il 6 giugno, segnando l'inizio di una stagione estiva vivace per la città.
Durante la cerimonia di apertura, il Rising Lab di Yicai — una testata economica con sede a Shanghai — ha pubblicato l'Indice dell'Economia Notturna in Cina 2025, posizionando Shanghai al primo posto per il quinto anno consecutivo.
L'indice complessivo valuta la vitalità notturna di 337 città cinesi a livello prefettizio o superiore. I criteri di valutazione includono:
- spostamenti notturni,
- numero di bar,
- copertura dell'illuminazione pubblica notturna,
- proiezioni cinematografiche in tarda serata,
- disponibilità dei trasporti pubblici durante le ore serali.
Secondo i dati più recenti, aggiornati alla fine del 2024, Shanghai ha registrato:
- 4,03 milioni di spostamenti notturni al giorno
- 2.906 bar presenti in tutta la città
- 75% dell'area urbana illuminata di notte
- 264.900 proiezioni cinematografiche notturne all'anno
- 1.975 km² coperti dal trasporto pubblico in orario serale
- Le principali aree della vita notturna cittadina includono: via Nanchino Est e piazza del Popolo, la zona di Wujiaochang, il Tempio Jing'an, l'area di Xujiahui, il Parco Zhongshan, via Changshou, il centro commerciale Global Harbor e Ruihong Tiandi.
L'edizione di quest'anno del festival, dal titolo "Night Live Goes On", si svolgerà da giugno a settembre come parte della Stagione Internazionale del Consumo Estivo di Shanghai.
Il programma prevede 130 eventi notturni a tema e introdurrà anche pacchetti esperienziali innovativi come "trasporto pubblico + shopping" e "crociera + shopping" — offrendo a residenti e turisti un'immersione più profonda nella vivace cultura notturna di Shanghai.
Fonti: Yicai, Commissione Municipale del Commercio di Shanghai, VCG