Il design conquista Shanghai: cosa aspettarsi al WDCC 2025

italian.shanghai.gov.cn| 2025-09-23
locandina WDCC.jpg
Locandina della World Design Cities Conference 2025.

Shanghai si appresta a ospitare la World Design Cities Conference (WDCC) 2025 dal 25 al 28 settembre. Co-organizzata dal governo municipale di Shanghai e dall’UNESCO, l’edizione di quest’anno avrà come tema centrale “Design Boosts Flourishing”.

Che tu sia un professionista del settore, uno studente o semplicemente un curioso, ecco cosa non puoi perderti:

Dialoghi con i leader mondiali del design

Oltre 1.000 relatori saliranno sul palco, tra cui i vertici delle principali organizzazioni di design a livello globale, i presidenti della Royal College of Art e della Rhode Island School of Design, nonché designer di fama internazionale come Jimmy Choo e Shigeru Ban.

I dibattiti si concentreranno su eco-design, moda sostenibile e filiere verde. Più di 30 Città Creative UNESCO, tra cui Dundee (Regno Unito), Como (Italia), Nagoya (Giappone) e AI-Ahsa (Arabia Saudita), condivideranno le loro best practice nella costruzione di distretti urbani creativi.

Cosa vedere a Shanghai

L’esposizione principale coprirà una superficie di 15.000 m², ospitando 500 marchi e oltre 3.000 opere di design. I visitatori potranno esplorare aree tematiche dedicate all’eco-design e agli stili di vita, visitare i padiglioni nazionali d'Italia, Paesi nordici e Brasile, e immergersi in un vivace carnevale del design all’aperto, che metterà in mostra i progetti migliori del concorso internazionale Shanghai Design 100+ 2025.

Uno sguardo oltre Shanghai

La conferenza avrà una dimensione internazionale grazie agli eventi speciali organizzati a:

  • Parigi — vetrina di moda e brand durante il Bonjour Brand Forum (fine settembre)
  • Milano — sfilate nel calendario della Milano Fashion Week (fine settembre)
  • Kuala Lumpur — mostre e incontri d’affari (fine ottobre)

Giovani talenti e opportunità di lavoro

Il nuovo programma Shanghai Creative Design Talent Under 35 presenterà la sua prima generazione di 35 talenti emergenti under 35 che operano nella metropoli.

Una maxi-fiera del lavoro riunirà oltre 800 aziende, che offriranno quasi 10.000 posizioni lavorative per neolaureati e giovani designer.

A chiudere l’evento, uno speciale Design Night Gala creerà un'atmosfera festosa per celebrare la creatività e facilitare il networking tra talenti, investitori, brand ed esperti del settore.

Esplora la città del design

L’intera città diventerà un palcoscenico: tutti i distretti ospiteranno forum, mostre ed eventi pop-up, trasformando Shanghai in una vivace galleria a cielo aperto dedicata al design.

 

Fonti: The Paper, account WeChat di World Design Cities Conference