La 12ª Fiera Internazionale del Libro per ragazzi di Shanghai: 270 titoli in anteprima mondiale

italian.shanghai.gov.cn| 2025-11-14

Dal 14 al 16 novembre, lo Shanghai World Expo Exhibition & Convention Center ospita la dodicesima edizione della Shanghai International Children’s Book Fair (CCBF).

Tra le novità di quest’anno spicca la nuova piattaforma “Global Launch of Children’s Books”, che presenterà in anteprima mondiale 270 nuovi titoli provenienti da 14 Paesi. Un numero sempre maggiore di editori e agenzie di diritti internazionali sceglie Shanghai per il lancio delle proprie novità, consolidando il ruolo della città come punto di riferimento globale per l’editoria per l’infanzia.

Considerata la principale fiera dell’Asia-Pacifico dedicata ai libri per bambini e ragazzi (0-16 anni) e all’industria dei contenuti per l’infanzia, la CCBF 2025 riunirà 474 espositori provenienti da 35 Paesi e regioni, con oltre 20.000 nuovi titoli tra produzioni cinesi e internazionali. Il programma include anche 322 eventi professionali e iniziative di promozione della lettura, con una partecipazione attesa di circa 45.000 visitatori.

1.jpg
2.png
​Una delle edizioni precedenti della fiera. [Foto/Shanghai Observer]

La fiera sarà articolata in due aree principali: la Sezione Diritti, riservata ai professionisti e dedicata alla compravendita di diritti editoriali così come alla cooperazione internazionale, e la Sezione Generale, aperta a un pubblico più ampio, che integra attività di marketing, distribuzione e promozione al dettaglio.

Quest’anno parteciperanno 194 espositori internazionali da cinque continenti e 35 Paesi, tra cui Emirati Arabi Uniti, Francia, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti, Corea del Sud, Spagna e Norvegia. Tra questi figurano anche numerose case editrici vincitrici del Bologna Prize for Best Children’s Publishers of the Year (BOP), uno dei riconoscimenti più prestigiosi del settore.

1.png
​[Foto/Shanghai Observer]

La CCBF mira a consolidarsi come un evento culturale multidimensionale, che unisce fiera, forum, concorsi ed esperienze interattive. Durante i tre giorni dell’evento si terranno 18 forum e conferenze specializzate, dedicati ai temi centrali dell’industria editoriale per l’infanzia; le nuove tendenze, l’innovazione commerciale e le collaborazioni interdisciplinari.

La fiera promuove inoltre la cosidetta “ticket economy”, in collaborazione con l’Associazione del settore turistico di Shanghai, Shanghai Book City e altre istituzioni. I visitatori potranno usufruire di sconti esclusivi in ristoranti, negozi e spazi per famiglie semplicemente esibendo il biglietto d’ingresso.

Si prevede che l’iniziativa contribuirà a incrementare di oltre il 30% il flusso di visitatori nelle aree commerciali circostanti.

1.png
​[Foto/Shanghai Observer]
1.png
​[Foto/Shanghai Observer]

I professionisti dei settori dell’editoria per l’infanzia, dell’educazione e dell’intrattenimento possono registrarsi tramite il sito ufficiale della fiera, mentre i biglietti per il pubblico sono disponibili in esclusiva sulla piattaforma Maoyan.

 

Fonte: Shanghai Observer