Come registrare e guidare una e-bike

italian.shanghai.gov.cn
917409605847613547.jpg

Un negozio di e-bike a Shanghai. [Foto/IC]

Le biciclette elettriche (e-bike) sono un mezzo comodo ed eco-sostenibile per navigare tra le trafficate strade di Shanghai. Tuttavia, acquistare e guidarne una richiede una conoscenza dei regolamenti locali, delle licenze e delle regole di sicurezza. Questa guida copre tutto ciò che occorre sapere.

1.gif

Aspetti da considerare prima dell'acquisto

(1) Conformità agli standard:

  • Le e-bike devono rispettare gli standard tecnici nazionali: velocità massima di 25 km/h, peso inferiore a 55 kg, tensione nominale massima pari o inferiore a 48 volt e potenza del motore inferiore a 400W.
  • Devono inoltre essere dotate del marchio CCC (China Compulsory Certification).

(2) Tipo di batteria e autonomia

  • Si consiglia di scegliere batterie al litio invece di quelle al piombo, per una maggiore durata e migliori prestazioni.
  • Considerare l’autonomia: la maggior parte delle e-bike percorre dai 40 ai 70 km con una ricarica completa.

(3) Garanzia e assistenza post-vendita:

  • Verificare che il negozio offra garanzia e servizi di riparazione.
  • Richiedere sempre la fattura ufficiale (fapiao), necessaria per la registrazione e per eventuali reclami di garanzia.

(4) Fascia di prezzo: Una e-bike nuova costa di solito tra i 2.000 e i 5.000 yuan. I modelli premium, con maggiore autonomia o funzioni smart, possono costare di più.

2.gif

A Shanghai tutte le e-bike devono essere registrate ed esporre una targa per poter essere utilizzate legalmente.

Come registrare la propria e-bike

(1) Documenti richiesti

  • Fattura (发票, fapiao)
  • Certificato di conformità (合格证, hegezheng)
  • Marchio CCC
  • Documento d’identità (passaporto o carta d’identità per residenti permanenti stranieri)

(2) Dove registrarsi:

Presso l'ufficio di gestione dei veicoli non a motore del distretto di residenza.

In genere, i negozi autorizzati di e-bike possono occuparsi della registrazione per conto del proprietario.

3.gif

Regolamenti per le e-bike a Shanghai

  • Limite di velocità: massimo 25 km/h.
  • Regole stradali:
    • Le e-bike devono circolare sulle piste ciclabili. È vietato circolare sui marciapiedi.
    • Nelle aree prive di piste ciclabili, occorre tenere il più possibile la destra della strada.
    • Obbligo del casco: tutti i conducenti e i passeggeri devono indossare il casco sempre.
    • Trasporto passeggeri: secondo le normative di Shanghai, i conducenti dai 16 anni in su possono trasportare un bambino sotto i 12 anni sull’e-bike. E se il passeggero ha meno di 6 anni, è necessario un seggiolino fisso.

Sicurezza nella ricarica della batteria

  • Rischi di incendio: la ricarica eccessiva o scorretta può causare incendi.
  • Consigli per la ricarica:
    • Usare il caricatore originale ed evitare il sovraccarico.
    • Effettuare la ricarica in aree ben ventilate, non al chiuso.