Shanghai potenzia i servizi di mobilità urbana per gli stranieri

italian.shanghai.gov.cn| 2025-04-20
af2e307162a37d9020ffdf3eb09ddb57.png
Un autobus in servizio a Shanghai. [Foto: IC]

Shanghai ha annunciato nuove misure per migliorare i servizi di trasporto, con l’obiettivo di rendere la città sempre più accogliente e funzionale per la comunità internazionale. Il piano d’azione, diffuso a marzo dalla Commissione municipale dei trasporti di Shanghai, rientra nel più ampio progetto di potenziamento dell’attrattività dell’ambiente imprenditoriale locale nel settore della mobilità.

Tra le iniziative avviate, la città sta introducendo servizi multilingue nelle principali stazioni della metropolitana, con particolare attenzione alla segnaletica bilingue o multilingue nei principali snodi di trasporto e lungo le arterie stradali di rilevanza strategica.

Il piano prevede anche l’ampliamento dell’assistenza in lingua inglese per le aste relative all’assegnazione delle targhe automobilistiche.

Particolare attenzione è riservata all’Aeroporto internazionale di Pudong, dove sono in corso lavori per migliorare l'esperienza dei passeggeri stranieri. Le misure includono il potenziamento dei centri per accoglienza turisti stranieri, l’installazione di traduttori elettronici nei terminal e una riorganizzazione più efficiente dei punti di assistenza.

Per agevolare i pagamenti da parte dei viaggiatori internazionali, Shanghai sta inoltre adottando sistemi che consentono l’acquisto di biglietti presso gli hub di trasporto anche con carte bancarie emesse all’estero, ampliando così le opzioni disponibili.

In parallelo, si promuove lo sviluppo e l’adozione di applicazioni per il servizio di ride-hailing (noleggio auto con conducente) in versioni multilingue, al fine di rendere i trasporti urbani più inclusivi e facilmente accessibili per gli utenti internazionali.

 

Fonte: Commissione municipale dei trasporti di Shanghai