Il Festival del Turismo di Shanghai incanta con una grande parata di carri
La serata del 13 settembre ha visto il Bund, nel distretto di Huangpu, illuminarsi di colori e di energia grazie alla spettacolare parata di carri allegorici che ha inaugurato il Festival del Turismo di Shanghai 2025. Venticinque carri e ventiquattro troupe di artisti provenienti da tutto il mondo hanno animato l'evento, in una festa dedicata alla cultura, al turismo e alla comunità.
L'obiettivo dell'edizione di quest'anno è confermare Shanghai come palcoscenico internazionale dinamico della vita urbana e come porta d'accesso privilegiata per scoprire la Cina. I carri, progettati con grande cura, hanno unito tecnologia, cultura ed elementi del patrimonio culturale immateriale, regalando alla città coreografie vibranti e luminose.
Tra gli interpreti anche Zhang Chumeng, della minoranza etnica Yao della Contea Ningyuan (Hunan). La sua troupe ha esibito costumi e danze tradizionali, indossando grandi cappelli, sciarpe ricamate e sfere simbolo di benedizione e prosperità.
«Il nostro desiderio è far conoscere la nostra cultura, tramandarne le tradizioni e mostrare la vitalità delle donne Yao», ha dichiarato Zhang.
La parata ha proposto un ricco repertorio di performance artistiche: dalle bande di ottoni alle cornamuse, dalle danze folkloristiche al cheerleading e alle esibizioni ginniche, in una manifestazione tangibile dell'apertura e dell'inclusività di Shanghai.
Il programma dal 5 luglio al 6 ottobre, il festival si avvale di piattaforme digitali e servizi multilingue per arricchire l'esperienza dei visitatori, consolidando il ruolo di Shanghai come principale destinazione cinese per il turismo internazionale.
Con iniziative come il transito senza visto fino a 240 ore, il festival continua ad accogliere ospiti internazionali, offrendo esperienze diversificate e celebrando il ruolo di Shanghai come hub globale del dialogo.
Fonte: China Daily