Il Festival del Turismo di Shanghai incanta con una grande parata di carri

italian.shanghai.gov.cn| 2025-09-16
59c37cca9f7656be9728fb142d6123e2.jpeg
​Artisti dello Shanghai Haichang Ocean Park presentano uno spettacolo a tema marino. [Foto fornita a chinadaily.com.cn]

La serata del 13 settembre ha visto il Bund, nel distretto di Huangpu, illuminarsi di colori e di energia grazie alla spettacolare parata di carri allegorici che ha inaugurato il Festival del Turismo di Shanghai 2025. Venticinque carri e ventiquattro troupe di artisti provenienti da tutto il mondo hanno animato l'evento, in una festa dedicata alla cultura, al turismo e alla comunità.

9ac2b2d0ce99e64ef362f6f1877c7f61.jpeg
​Un carro ispirato al C919, l'aereo di linea nazionale cinese, partecipa alla parata. [Foto fornita a chinadaily.com.cn]

L'obiettivo dell'edizione di quest'anno è confermare Shanghai come palcoscenico internazionale dinamico della vita urbana e come porta d'accesso privilegiata per scoprire la Cina. I carri, progettati con grande cura, hanno unito tecnologia, cultura ed elementi del patrimonio culturale immateriale, regalando alla città coreografie vibranti e luminose.

1c62d9ab93dad7e3cbd89021ba79dde2.jpeg
​​Un carro proveniente da Yancheng, Jiangsu, sfila durante la parata di sabato sera. [Foto fornita a chinadaily.com.cn]

Tra gli interpreti anche Zhang Chumeng, della minoranza etnica Yao della Contea Ningyuan (Hunan). La sua troupe ha esibito costumi e danze tradizionali, indossando grandi cappelli, sciarpe ricamate e sfere simbolo di benedizione e prosperità.

«Il nostro desiderio è far conoscere la nostra cultura, tramandarne le tradizioni e mostrare la vitalità delle donne Yao», ha dichiarato Zhang.

c8e5fb45f8da0eb116670cbbf9c39c96.jpeg
​Ballerini polacchi eseguono danze di corte medievali per il pubblico di Shanghai. [Foto fornita a chinadaily.com.cn]

​La parata ha proposto un ricco repertorio di performance artistiche: dalle bande di ottoni alle cornamuse, dalle danze folkloristiche al cheerleading e alle esibizioni ginniche, in una manifestazione tangibile dell'apertura e dell'inclusività di Shanghai.

b0f38cc278b2ca461fbeef51721d4ac4.jpeg
​​La troupe ungherese combina ginnastica ritmica, acrobazie, prove di forza e salti coreografici. [Foto fornita a chinadaily.com.cn]

Il programma dal 5 luglio al 6 ottobre, il festival si avvale di piattaforme digitali e servizi multilingue per arricchire l'esperienza dei visitatori, consolidando il ruolo di Shanghai come principale destinazione cinese per il turismo internazionale.

6041840ac9433cc44b725d8ae62200f6.jpeg
​Danzatori del gruppo etnico Wa della provincia della provincia di Yunnan presentano uno spettacolo durante la parata. [Foto fornita a chinadaily.com.cn]

​Con iniziative come il transito senza visto fino a 240 ore, il festival continua ad accogliere ospiti internazionali, offrendo esperienze diversificate e celebrando il ruolo di Shanghai come hub globale del dialogo.

 

Fonte: China Daily