27º Anniversario del Gran Teatro di Shanghai: ritorno del Teatro dell'Opera di Stato della Baviera
Il 27 agosto, il Gran Teatro di Shanghai ha festeggiato il suo 27º anniversario inaugurando una nuova stagione teatrale all'insegna del tema "Evoluzione e Innovazione", un binomio che mira a fondere la tradizione con la sperimentazione.
L'evento più atteso della stagione è senza dubbio il ritorno del Teatro dell'Opera di Stato della Baviera a Shanghai, a 41 anni di distanza dall'ultima volta. La celebre istituzione tedesca porterà in scena L'Olandese Volante di Wagner, Otello di Verdi in versione concerto e un concerto sinfonico.
Il legame tra il Teatro dell'Opera di Stato della Baviera, considerato uno delle massime istituzioni operistiche tedesche, e Shanghai risale al 1984, quando si esibì per la prima volta in Cina, segnando una pietra miliare negli scambi culturali sino-tedeschi.
Quest'anno, il Teatro dell'Opera di Stato della Baviera presenta due titoli di grande prestigio. L'Olandese Volante, il capolavoro di Wagner viene proposto in una rilettura moderna firmata dal famoso regista Peter Konwitschny, sotto la direzione musicale del direttore principale del teatro, Vladimir Jurowski.
Otello di Verdi in versioine concerto è affidata alla baccetta del direttore italiano Daniele Rustioni, che esplorerà tutta la sua potenza drammatica e l'intensità emotiva. A darle vita, un cast di stelle internazionali: il tenore armeno Arsen Soghomonyan (Otello), il baritono russo Alexey Isaev (Iago) e il soprano americano Ailyn Pérez (Desdemona), in una performance che promette di essere elettrica.
Ad arricchire il programma, anche un concerto sinfonico dell'Orchestra Sinfonica della Baviera. L'orchestra si esibirà in un programma bipartito che spazia dalle composizioni di Mozart a quelle di Richard Strauss.
Fonte: Shanghai Observer