Shanghai: Falstaff apre la nuova stagione del Grand Theatre

italian.shanghai.gov.cn| 2025-08-25

Dal 5 al 7 settembre, Falstaff, l'ultima opera di Giuseppe Verdi, inaugurerà la stagione 2025-2026 del Shanghai Grand Theatre. L'opera era stata già rappresentata nel 2016, in occasione delle celebrazioni per il 400° anniversario della morte di Shakespeare. A distanza di nove anni, torna ora sul palcoscenico sotto la direzione di Xu Zhong, direttore della Shanghai Opera House, con un cast che unisce artisti cinesi e internazionali, insieme al coro, all'orchestra sinfonica e alla compagnia di danza della Shanghai Opera House.

l_CB20250819214758339029.jpg
​Le prove delle cantanti [foto/Shanghai Observer]

Ispirato a Le allegre comari di Windsor e a Enrico IV di Shakespeare, Falstaff racconta con ironia e leggerezza le avventure del cavaliere decaduto John Falstaff nel piccolo villaggio di Windsor.

La complessità musicale e drammaturgica dell'opera richiede un livello tecnico straordinario: Verdi intreccia trii, quartetti e un finale in fuga a dieci voci. Attraverso il personaggio di Falstaff - vanitoso e vitale - il compositore indaga con profondità temi universali come l'invecchiamento, il desiderio, la vanità e il perdono.

l_CB20250819214830228030.jpg
​Il luogo delle prove [foto/Shanghai Observer]

"Falstaff è un banco di prova per la tecnica vocale e, allo stesso tempo, un microscopio sull'umanità", ha osservato il direttore Xu Zhong.

Nel 2016, la Shanghai Opera House aveva affidato la regia al giovane britannico Harry Fehr, che propose una lettura dal taglio contemporaneo, suscitando grande sorpresa nel pubblico.

Per l'edizione del 2025, Il vicedirettore Zhang Qingxin ha mantenuto intatta l'impostazione creatività di Fehr, raffinando al contempo i dettagli scenici. "Questa versione sposta la vicenda dall'età elisabettiana agli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, un'epoca segnata da cambiamenti sociali e conflitti di idee, cosa che rende la Windsor di Shakespeare più vicina al nostro presente", ha spiegato Zhang.

Il cast riunisce cantanti di rilievo provenienti dalla Cina, dall'Italia e dalla Spagna. Il baritono Sun Li vestirà i panni di Falstaff, mentre il soprano Xu Xiaoying interpreterà Alice Ford. A garantire la purezza della dizione italiana degli interpreti è Il coach vocale italiano Alessandro Amoretti, mentre la preparazione corale è affidata a Francesca Tosi (direttrice di coro), che guida il coro della Shanghai Opera House nell'affrontare i complessi e vivaci passaggi corali.

 

Fonte: Shanghai Observer