Permessi accelerati agevolano i trasferimenti tra città per i talenti stranieri
Shanghai ha rilasciato il 10 giugno i suoi primi permessi di lavoro e di soggiorno per cittadini stranieri attraverso un servizio accelerato interprovinciale, segnando una tappa significativa nell'integrazione dei servizi pubblici nella regione del Delta del Fiume Yangtze.
I primi permessi emessi nell'ambito di questa procedura semplificata sono stati concessi a un dipendente della DNV (Det Norske Veritas), la cui sede regionale si trova nel distretto di Changning, a Shanghai.
In passato, i lavoratori stranieri trasferiti tra diverse città cinesi dovevano prima annullare i permessi di lavoro e soggiorno esistenti e poi richiederne di nuovi presso la nuova sede — una procedura che richiedeva normalmente dai 30 ai 45 giorni.
Durante questo intervallo, non era possibile lavorare legalmente né ricevere uno stipendio, causando notevoli disagi e insoddisfazione tra il personale straniero, oltre a difficoltà operative per i datori di lavoro.
Per risolvere questo annoso "vuoto d'identità", il distretto di Changning ha avviato una rapida collaborazione con i dipartimenti competenti per i talenti e l'immigrazione di Shanghai e delle province di Jiangsu, Zhejiang e Anhui.
Dopo diverse consultazioni mirate, le autorità hanno ottimizzato le procedure di richiesta e istituito un sistema di collaborazione interprovinciale efficiente e in tempo reale.
Questa iniziativa ha migliorato la soddisfazione dei dipendenti stranieri e rafforzato l'attrattività dell'ambiente imprenditoriale a livello regionale.
Fonti: account WeChat "shanghaifabu", VCG