"F1H2O" torna a Shanghai a ottobre: dieci squadre d'élite si radunano a Baoshan
Dal 2 al 4 ottobre, il Gran Premio di Shanghai del Campionato Mondiale di motonautica F1H2O si svolgerà sul lungofiume di Baoshan. Dieci squadre d'élite e oltre venti piloti di primo piano provenienti da più di 10 Paesi e regioni, tra cui la Cina, Francia, Emirati Arabi Uniti, Italia e Svezia, si raduneranno sul lungofiume di Baoshan, riaccendendo ancora una volta la passione e la velocità sulle acque.
La competizione è organizzata dalla Federazione Internazionale di Motonautica e co-organizzata dall'Amministrazione Generale dello Sport della Cina, dall'Ufficio Sportivo Municipale di Shanghai e da altri enti. Quest'anno le condizioni idrologiche del campo di gara sono particolarmente favorevoli, e consentono agli atleti di esprimere appieno le proprie capacità tecniche. È stata inoltre allestita un'area gratuita per il pubblico, migliorata la visuale di gara e ottimizzata la disposizione integrata tra spalti e riva. Si prevede che durante la competizione il pubblico presente superi le 3.000 persone al giorno.
Per soddisfare le diverse esigenze di cittadini e turisti, saranno messi in vendita i biglietti per le qualificazioni e le gare sprint del 3 ottobre, così come per la cerimonia inaugurale e la gara ufficiale del 4 ottobre. Il prezzo minimo è di 160 yuan.

Oltre alle gare, gli organizzatori proporranno una cerimonia di apertura, una cerimonia di premiazione, una cena di ringraziamento e un'attività di piantumazione benefica a zero emissioni di carbonio, offrendo così un'esperienza immersiva.
Il 9 ottobre si terrà anche il Summit 2025 sull'Industria delle Attrezzature Sportive di Alta Gamma nel contesto della globalizzazione, durante il quale avranno luogo una serie di importanti cerimonie e l'attenzione sarà rivolta a temi all'avanguardia quali i nuovi materiali, la ricerca e sviluppo di attrezzature sportive di alta gamma e l'integrazione tra sport e turismo, per promuovere uno sviluppo di alta qualità dell'industria degli sport acquatici.
Oltre al summit, dal 5 al 7 ottobre si terrà il "Festival degli Sport Acquatici dell'Estuario dello Yangtze", che avrà come palcoscenico le acque interne del porto crocieristico internazionale di Wusongkou, portando spettacoli sull'acqua, prove prodotto, lanci di marchi, interazioni con i media e altri contenuti ricchi e vari.
Fonte: Shanghai Observer