Nuove misure per stimolare gli investimenti esteri con estensioni dei visti fino a 2 anni

italian.shanghai.gov.cn| 2025-10-24

L’Ufficio Generale del Consiglio di Stato ha pubblicato un piano d’azione volto a promuovere in modo costante un’apertura di alto livello e a rafforzare gli sforzi per attrarre e utilizzare gli investimenti esteri.

Il piano propone 24 misure suddivise in cinque ambiti: ampliamento dell’accesso al mercato, aumento dell’attrattiva per gli investimenti esteri, promozione di condizioni di concorrenza eque, facilitazione della circolazione dei fattori di innovazione e migliore allineamento delle norme interne con gli standard elevati delle regole economiche e commerciali internazionali.

Come indicato nel piano, al fine di agevolare la mobilità del personale d’affari internazionale, vengono attuate misure per migliorare la procedura dei visti per i cittadini stranieri. In particolare, per il personale dirigente, il personale tecnico e i loro coniugi e figli minorenni al seguito delle imprese a investimento estero, la validità dei visti d’ingresso viene estesa a 2 anni.

Si punta inoltre ad accelerare la ripresa dei voli internazionali nei principali hub aeroportuali, come Pechino, Shanghai e Guangzhou.

Secondo quanto indicato nel piano, occorre inoltre concentrarsi sull’ampliamento dell’accesso delle istituzioni finanziarie estere ai settori bancario e assicurativo, nonché sull’estensione dell’ambito operativo delle istituzioni finanziarie estere che partecipano al mercato obbligazionario interno.

È inoltre previsto l’impegno a rimuovere completamente le restrizioni all’accesso degli investimenti esteri nel settore manifatturiero e a promuovere un’ulteriore apertura in settori come le telecomunicazioni e l’assistenza sanitaria.

Avviare ulteriori negoziati con altri Paesi e regioni per la firma di accordi di libero scambio, ampliando così la rete di zone di libero scambio di alto livello accessibili al mercato globale.

Incoraggiare le istituzioni finanziarie a fornire servizi finanziari di alta qualità e sostegno al finanziamento dei progetti di investimento estero idonei, in base ai principi di mercato.

Inoltre, le imprese a investimento estero che reinvestono in progetti all’interno della Cina e soddisfano i criteri stabiliti possono beneficiare della politica di esenzione dai dazi per le attrezzature importate destinate all’uso personale.

 

Fonte: City News Service