Nuove regole di finanziamento per le sedi centrali delle multinazionali Notizie dell'ultima ora!

italian.shanghai.gov.cn| 2025-09-16

Dal 1° settembre, Shanghai ha implementato nuove misure per il fondo a sostegno delle sedi centrali delle multinazionali. La politica rimarrà in vigore fino al 31 agosto 2030.

Queste misure aggiornate sono concepite per rafforzare la cosidetta "economia delle sedi centrali" (headquartes economy) di Shanghai, incentivando le multinazionali a potenziare le funzioni regionali, istituire centri di R&S internazionali e sviluppare piattaforme di innovazione aperta. Offrono incentivi finanziari mirati per aiutare le imprese a capitale estero a consolidare la propria presenza a Shanghai e sostenere l'ambizione della città di affermarsi come hub internazionale strategico per gli affari.

 

Chi può beneficiarne?

Il fondo si applica a:

  • Sedi centrali regionali o di business unit di multinazionali riconosciute dalle autorità municipali.
  • Centri di R&S internazionali con team dedicati consistenti.
  • Piattaforme di innovazione aperta che supportano progetti di innovazione collaborativa.

I richiedenti devono:

  • Essere legalmente registrati a Shanghai da oltre un anno.
  • Godere di una buona solidità creditizia.
  • Inviare le relazioni informative richieste per le imprese a capitale estero.

 

Quali sostegni sono disponibile?

1. Sussidio iniziale

Le sedi centrali regionali o di business unit possono ricevere un sussidio di 5 milioni di yuan (702.000 dollari) se:

  • hanno un capitale sociale versato di almeno 30 milioni di dollari,
  • impiegano almeno 10 dipendenti,
  • sono autorizzate dalla casa madre a gestire almeno un'entità.

Anche i centri globali di R&S possono ricevere 5 milioni di yuan se impiegano almeno 50 ricercatori dedicati.

Il sussidio sarà erogato nell'arco di tre anni con una ripartizione 40-30-30.

Le domande devono essere presentate entro tre anni dal riconoscimento ufficiale come sede centrale reginale, di business unit o centro di R&S.

2. Premio per il potenziamento delle capacità

Le sedi centrali a livello Asia, Asia-Pacifico o regionale più ampio possono ricevere un premio una tantum di 3 milioni di yuan se:

  • gestiscono almeno tre entità estere in diversi Paesi o regioni,
  • svolgono almeno due funzioni principali (es. R&S, tesoreria, investimenti, approvvigionamenti, catena di fornitura, servizi condivisi),
  • hanno un capitale sociale versato di almeno 2 milioni di dollari,
  • impiegano almeno 50 dipendenti,
  • hanno dirigenti senior nominati dalla casa madre, incluso il responsabile della sede centrale, con base a Shanghai.

Le sedi elevate al rango di sede centrale internazionale possono ricevere un premio una tantum di 10 milioni di yuan se:

  • registrano un fatturato annuo di almeno 1 miliardo di yuan, pari ad almeno il 10% del fatturato globale della business unit,
  • hanno un capitale sociale versato di almeno 30 milioni di dollari,
  • impiegano almeno 80 dipendenti dedicati alle attività globali,
  • hanno dirigenti senior nominati dalla casa madre, incluso il responsabile globale e il CFO della business unit, con base a Shanghai.

3. Premio per funzioni aggiuntive

Le sedi centrali che aggiungono nuove funzioni possono ricevere i seguenti premi:

→ Funzione R&S: 3 milioni di yuan se:

  • include la R&S nell'oggetto sociale,
  • hanno investito in media almeno 4 milioni di dollari annui in R&S negli ultimi due anni,
  • impiega almeno 40 ricercatori a tempo pieno,
  • hanno ottenuto brevetti registrati in Cina.
  • il premio sarà erogato in un'unica soluzione.

→ Funzione di gestione della tesoreria: 3 milioni di yuan se:

  • istituiscono un cash pool transfrontaliero a Shanghai,
  • gestiscono il cash pool da oltre un anno,
  • svolgono attività come concentrazione, allocazione, regolamento, investimento, finanziamento, gestione del rischio e conversione valutaria di fondi transfrontalieri,
  • raggiungono un volume annuo di transazioni internazionali di almeno 3,5 miliardi di yuan,
  • registrano un afflusso netto transfrontaliero.
  • il premio sarà erogato in un'unica soluzione.

→ Funzione di approvvigionamento e distribuzione: 5 milioni di yuan se:

  • hanno un capitale sociale versato di almeno 2 milioni di dollari,
  • realizzano vendite annue di almeno 1 miliardo di yuan.
  • il premio sarà erogato in tre anni (40-30-30).

4. Premio per piattaforme di innovazione

Le piattaforme di innovazione aperta possono ricevere un premio una tantum di 3 milioni di yuan se:

  • impiegano almeno 5 dipendenti a tempo pieno per tecnologia, operazioni e gestione,
  • hanno almeno 5 progetti di R&S sottoscritti che hanno ottenuto finanziamenti da capitali angelici o capitali di rischio, che hanno già lanciato prodotti innovativi o concluso accordi di licenza/trasferimento.

5. Premio per aumento di capitale

Le sedi centrali regionali o di business unit che reinvestono in progetti allineati con le priorità di sviluppo industriale di Shanghai attraverso aumenti di capitale possono ricevere un premio una tantum di 2 milioni di yuan se l'aumento annuo di capitale estero versato è di almeno 30 milioni di dollari.

Lo stesso progetto non può beneficiare sia del premio per l'aumento di capitale sia del sussidio iniziale nello stesso anno.

 

Perché è importante per le multinazionali?

Il quadro normativo rivisto offre:

→ Supporto finanziario continuativo, dall'insediamento all'espansione delle capacità fino all'upgrading internazionle.

→ Incentivi dedicati per l'innovazione, le operazioni di tesoreria e il reinvestimento.

→ Un chiaro segnale politico che rafforza il ruolo di Shanghai come base a lungo termine per le sedi centrali internazionali e regionali.