Shanghai intensifica le misure per attrarre ulteriori investimenti

italian.shanghai.gov.cn| 2025-07-23
989816f601eb422ba6883fe9c8df8686.png
​Una veduta di Shanghai. [Foto/Amministrazione municipale della cultura e del turismo di Shanghai]

Shanghai ha introdotto un ampio pacchetto di nuove politiche volte a rafforzare la propria posizione come destinazione d'eccellenza per gli investimenti globali. Le iniziative, lanciate sotto il marchio "Invest Shanghai", si concentrano sull'ampliamento delle opportunità di investimento, la semplificazione dei servizi e la creazione di un contesto imprenditoriale più aperto e favorevole. Di seguito, i principali elementi del piano:

  • La piattaforma informativa "Invest Shanghai" sarà aggiornata per offrire pacchetti normativi completi e servizi di consulenza online alle imprese. I distretti saranno incoraggiati a personalizzare le proprie strategie di promozione in base ai rispettivi punti di forza industriali, indirizzando le aziende verso le aree più adatte. I progetti di alta qualità avranno la priorità negli insediamenti nei parchi industriali e nelle zone funzionali dotate di infrastrutture solide.
  • I canali di finanziamento saranno ampliati tramite fondi di capitale statale, tra cui un fondo da 50 miliardi di yuan per la trasformazione industriale e un fondo di fondi da 100 miliardi di yuan dedicato a tre settori industriali chiave. Questi strumenti sosterranno settori strategici e anelli cruciali delle catene di produzione. Servizi finanziari potenziati, come la regolazione transfrontaliera e la gestione patrimoniale, aiuteranno le imprese nell'internazionalizzazione.
  • L'attrazione di talenti sarà una priorità, con incentivi per i principali contributori ai progetti strategici. La città rafforzerà inoltre il supporto in ambiti quali istruzione, assistenza sanitaria e altri benefit per trattenere i talenti ad alto livello.
  • I nuovi progetti a forte vocazione innovativa si concentreranno su modelli di intelligenza artificiale su larga scala, intelligenza incarnata, guida autonoma ed economia a bassa quota. Le imprese vincitrici di apposite competizioni avranno accesso a laboratori universitari e spazi ufficio a costi contenuti. I parchi industriali intensificheranno la cooperazione con università e istituti di ricerca per accelerare la commercializzazione nei settori dei semiconduttori, grandi aeromobili e cantieristica.
  • Il sistema di registrazione online delle imprese sarà aggiornato con funzionalità come la compilazione intelligente dei moduli, la verifica dell'identità, la firma elettronica e il download delle licenze, semplificando così l'intero processo. Anche le procedure di approvazione dei progetti saranno ottimizzate, includendo un uso del suolo più flessibile ed eventuali esenzioni dalla valutazione d'impatto ambientale per i progetti idonei.
  • Un sistema di servizi per l'intero ciclo di vita fornirà supporto continuativo agli investimenti, all'avanzamento dei progetti e alle operazioni aziendali. Personale specializzato offrirà assistenza regolare e pacchetti su misura in ambito finanziario, legale e risorse umane saranno messi a disposizione delle imprese leader.
  • Shanghai offrirà supporto finanziario per importanti eventi promozionali internazionali in linea con la propria struttura industriale. Le imprese della Fortune Global 500, le grandi multinazionali, le camere di commercio estere e le agenzie di investimento straniere saranno incoraggiate a organizzare summit, forum e altri eventi nella città.
  • Sarà rafforzata la cooperazione con i partner globali per gli investimenti, mantenendo stretti legami con le associazioni di ex studenti universitari e riconoscendo individui e agenzie che portano progetti significativi a Shanghai.
  • Per garantire un ambiente di mercato equo e trasparente, saranno adottate misure di rigorosa vigilanza sulla concorrenza, rafforzato il supporto giudiziario all'arbitrato, promosse istituzioni arbitrali di livello internazionale e incentivati i servizi di mediazione commerciale per la risoluzione efficiente delle controversie.

Attraverso queste misure, Shanghai punta a costruire un ambiente di investimento competitivo su scala globale, capace di rafforzare le imprese e stimolare una crescita sostenibile.

 

Fonte: account ufficiale WeChat della Commissione municipale per l'economia e l'informatizzazione di Shanghai, "sheitc"

Nota: Il contenuto sopra riportato è solo a scopo informativo. In caso di difformità, farà fede la versione in cinese.