Shanghai vara 9 misure a sostegno della creazione di contenuti online
Nell'ambito di un più ampio impegno della città per rafforzare il proprio potere culturale "soft", Shanghai ha introdotto un nuovo pacchetto di politiche per sostenere la creazione di contenuti online di alta qualità.
L'iniziativa delinea nove ambiti chiave di intervento per promuovere un ecosistema solido, innovativo e competitivo a livello globale per la produzione di contenuti.
01 – Creazione di poli creativi
Shanghai prevede di istituire zone dedicate nei distretti di Huangpu e Yangpu a sostegno dei creatori di contenuti online. Queste zone offriranno:
- Un hub per imprese creative e talenti
- Un ecosistema integrato
- Politiche di supporto
- Servizi completi
Piattaforme pubbliche d'eccellenza, incubatori e parchi industriali potranno beneficiare di un sostegno finanziario annuo fino a 10 milioni di yuan (circa 1,39 milioni di dollari).
02 – Organizzazione di eventi di alto livello per il settore
- La città organizzerà grandi eventi, come conferenze globali per creatori e concorsi sull'innovazione, per favorire collaborazione e visibilità.
- Ogni evento potrà ricevere fino al 30% dell'investimento totale, con un tetto massimo di 2 milioni di yuan a livello municipale.
03 – Incentivi per contenuti di qualità
- All'interno dei poli sarà istituito un canale prioritario per tutelare i diritti legali dei creatori.
- I creatori che raccontano efficacemente storie su Shanghai o sulla Cina potranno ricevere fino a 100.000 yuan per progetto e avranno priorità nei riconoscimenti municipali o nazionali.
- I progetti che integrano tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale, potranno ottenere un finanziamento fino al 30% dell'investimento totale, fino a un massimo di 20 milioni di yuan.
04 – Rafforzamento del supporto finanziario
Un fondo dedicato sosterrà l'intera filiera del settore e aiuterà i creatori di contenuti con iniziative imprenditoriali.
Un canale "green" per i prestiti, in collaborazione con banche specializzate in settori culturali e creativi, offrirà:
- Garanzie preferenziali
- Sussidi sugli interessi fino al 50% del tasso primario di riferimento
- Strumenti finanziari innovativi basati su garanzie di diritti d'autore
05 – Miglioramento dei servizi di supporto al settore
- Spazi condivisi per uffici e networking saranno resi disponibili.
- Sarà pubblicato un elenco di risorse pubbliche per consentire ai creatori di accedere a sussidi fino a 500.000 yuan annui per l'utilizzo di spazi e strutture.
- Saranno realizzate soluzioni abitative dedicate ai creatori, con alloggi accessibili.
- Le piattaforme digitali saranno incoraggiate a offrire supporto algoritmico, finanziamenti e altri servizi a favore della visibilità.
06 – Valorizzazione delle risorse urbane per la creazione di contenuti
Luoghi iconici come attrazioni turistiche, musei, zone commerciali specializzate e sedi di grandi eventi saranno messi a disposizione per la produzione di contenuti.
- Le imprese statali saranno invitate a offrire spazi e risorse.
- I media municipali saranno coinvolti in progetti di co-creazione con i content creator.
07 – Promozione della portata globale
I creatori saranno sostenuti nella promozione della cultura cinese a livello internazionale attraverso iniziative come la Comunicazione Internazionale della Cultura Cinese e i Shanghai Silver Pigeon Awards.
- I creator internazionali saranno benvenuti e incoraggiati a collaborare con piattaforme basate a Shanghai, con agevolazioni nei processi come le richieste di visto.
08 – Attrazione di talenti d'eccellenza
I creatori che vincono premi di rilievo o promuovono efficacemente storie su Shanghai o sulla Cina riceveranno supporto per la registrazione della residenza (hukou).
- Le imprese chiave e le reti MCN saranno incluse nei cataloghi ufficiali e sostenute nel reclutamento di talenti.
09 – Potenziamento dello sviluppo professionale
I creator potranno accedere a certificazioni come quella di "Operatore All Media".
- Le piattaforme saranno incoraggiate a partecipare a programmi di certificazione delle competenze.
- Le università e i poli creativi collaboreranno per creare basi di tirocinio.
- I creatori di contenuti di alta qualità saranno inclusi nei programmi cittadini per talenti e onorificenze.
- Shanghai esplorerà la possibilità di includere i content creator nelle valutazioni dei titoli professionali.
Fonti: account WeChat "shanghaifabu", IC