Consigli pratici: Cosa fare se perdi il telefono
Nel mondo digitale d'oggi, i telefoni non sono più soltanto strumenti di comunicazione — sono diventati "organi digitali" che conservano informazioni personali, conti finanziari e connessioni sociali. Perdere il telefono non significa solo perdere un dispositivo — può esporti a gravi rischi. Ecco cosa dovresti fare se il tuo telefono scompare, insieme a consigli per prevenire problemi futuri.

Passo 1: Blocca la tua carta SIM
La prima priorità è impedire che malintenzionati utilizzino il tuo telefono per attività illecite. Contatta subito il tuo operatore mobile per segnalare la perdita e disattivare la tua SIM. Questo impedirà ad altri di utilizzare i codici di verifica via SMS per accedere ai tuoi account.
Per gli utenti di China Mobile:
Chiama il servizio clienti al numero 10086 per sospendere a distanza la tua SIM. Poi, recati presso un centro servizi con il tuo documento d'identità per ottenere una nuova SIM. Quella vecchia sarà automaticamente disattivata.
Passo 2: Proteggi i tuoi conti finanziari
Successivamente, proteggi il tuo denaro bloccando eventuali carte bancarie collegate al tuo telefono. Chiama il servizio clienti della tua banca o recati in filiale per bloccare i tuoi conti ed evitare transazioni non autorizzate.
Per le piattaforme di pagamento di terze parti:
Alipay: Se non riesci ad accedere, chiama il 95188 per bloccare temporaneamente il tuo account.
WeChat Pay: Dovrai prendere in prestito un dispositivo, accedere al tuo account WeChat e andare su "Io" > "Impostazioni" > "Sicurezza account" > "Centro di sicurezza WeChat" > “Safety Tools” > "Freeze Account". In alternativa, chiama WeChat Pay al 95017 e digita 9 per bloccare il tuo account.
Passo 3: Prevenire i rischi futuri
La prevenzione è sempre meglio della gestione dei danni. Ecco alcune misure per proteggere il tuo telefono e i tuoi dati:
- Imposta password forti: usa password complesse con una combinazione di lettere, numeri e simboli.
- Abilita il tracciamento del dispositivo: attiva funzioni come "Dov’è" di Apple o "Trova Telefono" di Huawei per localizzare o bloccare a distanza il tuo telefono.
- Usa l'autenticazione a due fattori: combina dati biometrici (come impronte digitali o riconoscimento facciale) con password dinamiche per una maggiore sicurezza.
- Esegui regolarmente il backup dei dati: conserva contatti, foto e altri file importanti nel cloud per minimizzare le perdite in caso di smarrimento del telefono.
- Gestisci le autorizzazioni delle app di pagamento: evita di collegare tutte le tue carte bancarie a una sola piattaforma di pagamento e imposta password di pagamento diverse per ciascuna app.
- Evita di conservare informazioni sensibili: non conservare foto del tuo documento d'identità, delle carte bancarie o di altri documenti sensibili sul tuo telefono. Usa unità USB crittografate o backup cartacei.
Fonte: China Mobile