Le imprese private di Shanghai trainano la forte crescita del commercio estero

italian.shanghai.gov.cn| 2025-07-02
图片 1.jpg
​Una nave portacontainer attraccata al porto di Yangshan, a Shanghai. [Foto di Zhu XingXin/China Daily]

Il commercio estero di Shanghai ha mantenuto una crescita costante nei primi cinque mesi del 2025, con le imprese private che hanno assunto un ruolo sempre più centrale, secondo i dati diffusi dalla Dogana di Shanghai.

Da gennaio a maggio, il valore complessivo delle importazioni ed esportazioni della città ha raggiunto 1,8 trilioni di yuan (251,3 miliardi di dollari), registrando un aumento dell'1,8 per cento su base annua.

Le esportazioni sono cresciute nettamente dell'11,5 per cento, raggiungendo i 787,38 miliardi di yuan, mentre le importazioni si sono attestate a 994,6 miliardi di yuan, in calo del 4,8 per cento rispetto all'anno precedente.

Tuttavia, il ritmo del calo delle importazioni si è rallentato di 2,5 punti percentuali rispetto ai primi quattro mesi dell'anno.

Le vere protagoniste di questa performance sono state le imprese private, che hanno rappresentato uno dei principali motori della crescita.

Il valore complessivo del loro commercio è salito a 671,7 miliardi di yuan, con un incremento del 22,2 per cento su base annua, superando di gran lunga il tasso di crescita complessivo della città.

Queste imprese hanno rappresentato il 37,7 per cento del commercio totale di Shanghai e hanno contribuito per 7 punti percentuali alla sua crescita complessiva.

Il solo mese di maggio ha registrato una performance solida, con un volume complessivo di importazioni ed esportazioni pari a 377,15 miliardi di yuan, in aumento del 4,5 per cento su base annua.

Le esportazioni sono cresciute del 3,5 per cento, mentre le importazioni hanno registrato una crescita del 5,3 per cento, segnando quattro mesi consecutivi di espansione nel commercio estero.

Nel frattempo, il commercio con i Paesi aderenti all'iniziativa della Nuova Via della Seta ha mostrato anch'esso un forte slancio.

Nei primi cinque mesi, gli scambi tra Shanghai e questi Paesi hanno totalizzato 734,63 miliardi di yuan, con un aumento dell'11,4 per cento su base annua, rappresentando oltre il 40 per cento del commercio estero complessivo della città.

Particolarmente significativo l'aumento degli scambi con l'Europa orientale e l'Africa, cresciuti di oltre il 20 per cento.

Per quanto riguarda le categorie merceologiche, le esportazioni di prodotti elettromeccanici hanno continuato a registrare ottime performance, superando i 100 miliardi di yuan per il terzo mese consecutivo.

Tra questi, il valore delle esportazioni di circuiti integrati ha raggiunto i 74,4 miliardi di yuan (+4,5%), mentre le esportazioni di laptop hanno totalizzato 21,87 miliardi di yuan (+1,6%).

Parallelamente, si è registrato anche un netto aumento delle importazioni di beni di consumo, a conferma della solida domanda interna.

Le importazioni di carne sono aumentate dell'8,9 per cento, quelle di frutta fresca e secca del 2,4 per cento, e i prodotti lattiero-caseari del 24,3 per cento.

Anche le importazioni di beni industriali hanno registrato una crescita marcata, riflettendo una forte attività manifatturiera.

Le importazioni di gomma, componenti per aeromobili, apparecchiature audio-video e relativi componenti, nonché di robot industriali, sono aumentate rispettivamente del 59,6%, 29,9%, 18,2% e 23,1%.

 

Fonte: thepaper.cn