L'aeroporto di Pudong attiva servizi H24 per le partenze internazionali
A partire dal 1º luglio, l'Aeroporto Internazionale di Shanghai Pudong offrirà servizi doganali, d'immigrazione e di sicurezza operativi 24 ore su 24 per tutti i voli in partenza verso destinazioni internazionali, nonché verso Hong Kong, Macao e Taiwan.
Tutte le strutture dedicate alle procedure di uscita — compresi gli sportelli per la dichiarazione doganale, i posti di controllo per l'immigrazione, le corsie di sicurezza, i chioschi per il check-in self-service e gli sportelli per il rimborso dell'IVA — saranno operative ininterrottamente, 24 ore su 24.
Questo nuovo servizio si basa sull'introduzione precedente del controllo di sicurezza 24 ore su 24 per le partenze nazionali, avviato in fase pilota al Terminal 1 prima delle vacanze del Primo Maggio e successivamente esteso al Terminal 2 l'11 maggio, in risposta al positivo riscontro dei passeggeri.
Il sistema per i voli nazionali, basato sul modello "volo in giornata, controllo in giornata", consente ai passeggeri di accedere ai controlli di sicurezza in qualsiasi momento dopo il check-in e il deposito bagagli, offrendo così maggiore flessibilità per i voli nelle prime ore del mattino o in tarda serata.
Il picco di viaggi estivi spinge l'espansione delle rotte
Il lancio del servizio H24 per i controlli di frontiera coincide con l'inizio dell'alta stagione dei viaggi estivi. Dal 1º luglio al 31 agosto, gli aeroporti di Pudong e Hongqiao dovrebbero gestire circa 150.000 voli, con un incremento del 5% su base annua. Il traffico passeggeri totale è stimato in 24,55 milioni, di cui 15,87 milioni previsti solo all'aeroporto di Pudong.
Per rispondere alla crescente domanda, verranno introdotte nuove rotte. A livello nazionale, saranno attivati nuovi voli verso Kashgar, Yining, la prefettura di Hotan e Kuqa nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, nonché verso Manzhouli nella Regione Autonoma della Mongolia Interna.
Sul fronte internazionale, verranno inaugurate tratte verso Almaty (Kazakistan), Kumamoto (Giappone) e Ulaanbaatar (Mongolia). Riprenderanno inoltre i voli per Copenaghen (Danimarca), mentre sarà aumentata la frequenza dei collegamenti verso Londra (Regno Unito), Vladivostok (Russia), Hanoi (Vietnam) e Kuala Lumpur (Malesia).
Fonti: account ufficiale WeChat dell'Ufficio Generale del Governo Popolare della Municipalità di Shanghai "shanghaifabu", eastday.com, IC, VCG
Speciali
Domande Frequenti
- Domande frequenti sulla politica di esenzione unilaterale dal visto
- FAQ: come visitare la Cina senza visto
- Come si ottiene il certificato di approvazione e deposito per i progetti di investimento stranieri?
- Quali politiche di sostegno ha attuato Shanghai per promuovere lo sviluppo dell'industria biofarmaceutica?