La Conferenza Mondiale sull'IA 2025 si terrà su 70.000 m², un nuovo record

La Conferenza Mondiale sull'Intelligenza Artificiale 2025, che si terrà a Shanghai dal 26 al 28 luglio, vedrà la propria area espositiva raggiungere un nuovo record di 70.000 metri quadrati, come annunciato dall'organizzatore durante la conferenza stampa a 30 giorni dall'evento, tenutasi il 26 giugno.
Oltre 800 aziende presenteranno più di 3.000 prodotti e tecnologie all'avanguardia, tra cui oltre 40 modelli linguistici di grandi dimensioni, più di 50 dispositivi basati sull'intelligenza artificiale e 60 robot intelligenti. Giunta all'ottava edizione, la WAIC di quest'anno stabilirà anche un nuovo record: 80 prodotti debutteranno a livello globale o saranno presentati per la prima volta in Cina.
L'esposizione sarà articolata in quattro aree tematiche principali: tecnologie di base, applicazioni industriali, terminali intelligenti e collegamenti universali.
In qualità di piattaforma di incubazione del WAIC, Future Tech rafforzerà il proprio supporto alla trasformazione dei progetti innovativi in prodotti, dimostrazioni e opportunità di finanziamento. Quest'anno, oltre 500 progetti startup provenienti da tutto il mondo hanno fatto domanda di partecipazione, coprendo settori come hardware intelligente, contenuti generati dall'IA e intelligenza incarnata.
La piattaforma Connect, braccio operativo per il procurement del WAIC, ha completato un aggiornamento istituzionale. Durante il periodo espositivo, presenterà oltre 200 elenchi di acquisto relativi a rinnovamento urbano, servizi outbound, manifattura intelligente e sanità. Sono inoltre previsti più di 100 incontri di business matching one-to-one per rispondere in modo più mirato alla domanda di mercato.
CONNECT sarà estesa per tutto l'anno — il primo tentativo di questo genere — con l'obiettivo di collegare risorse successive, incubare progetti e integrarsi nell'intero ecosistema.
Nel frattempo, oltre 1.200 ospiti provenienti da più di 30 paesi e regioni hanno confermato la loro partecipazione alla WAIC 2025, tra cui 12 vincitori di premi internazionali di massimo prestigio come il Premio Turing e il Premio Nobel, oltre 80 accademici cinesi e internazionali, nonché rappresentanti dei principali laboratori di ricerca al mondo.
Durante la conferenza stampa del 26 giugno sono state presentate 22 nuove istituzioni partner del WAIC, tra cui lo Smale Institute of Mathematics and Computation, il China-BRICS Artificial Intelligence Development and Cooperation Center e l'Hong Kong Trade Development Council.
Le quattro aree espositive tematiche sono:
- Tecnologie di base: modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), chip di calcolo, piattaforme digitali
- Applicazioni industriali: nuova industrializzazione guidata dall'IA, guida intelligente, città smart, fintech
- Terminali intelligenti: robot umanoidi, hardware, guida autonoma
- Collegamenti universali: collegare startup e capitali, mostrare risultati innovativi, evidenziare la domanda aziendale, facilitare incontri B2B
Speciali
Domande Frequenti
- Domande frequenti sulla politica di esenzione unilaterale dal visto
- FAQ: come visitare la Cina senza visto
- Come si ottiene il certificato di approvazione e deposito per i progetti di investimento stranieri?
- Quali politiche di sostegno ha attuato Shanghai per promuovere lo sviluppo dell'industria biofarmaceutica?