Le principali emittenti globali si riuniscono al 30° STVF

italian.shanghai.gov.cn| 2025-06-26
851223ca17bc175c35a108fa8f4c8d47.jpg
Il 30° STVF ha inizio il 23 giugno. [Foto/Account WeChat del Shanghai TV Festival]

Il 30° Shanghai TV Festival ha preso il via il 23 giugno, celebrando tre decenni di evoluzione dell'industria televisiva cinese.

Il festival di quest'anno presenta una programmazione ricca e variegata, che include i Magnolia Awards, il Mercato Internazionale di Film e TV, il Forum STVF e una serie di proiezioni di programmi televisivi.

Negli ultimi anni, il festival ha compiuto significativi progressi nell'espandere la propria portata internazionale, attirando quasi mille opere da 43 Paesi e regioni nei cinque continenti. Le categorie in gara comprendono fiction cinesi e internazionali, documentari, animazioni e varietà. Il numero di documentari iscritti è aumentato di circa il 10% rispetto all'anno precedente, segnando la crescita più rilevante nella storia dell'evento. Nelle categorie di animazione e documentario, la partecipazione internazionale continua a crescere costantemente ogni anno.

Una novità di rilievo dell'edizione 2024 è l'integrazione dei mercati cinematografico e televisivo in un unico Mercato Internazionale di Film e TV. L'evento, inaugurato il 21 giugno presso lo Shanghai Exhibition Center e in programma per cinque giorni, ha introdotto per la prima volta una zona internazionale. Quest'area mette in risalto caratteristiche culturali e traguardi industriali da tutto il mondo, creando nuove opportunità di scambio e cooperazione a livello globale nei settori del cinema e della televisione.

Il Forum STVF, parte centrale del festival che si terrà dal 23 al 25 giugno, affronterà temi di grande attualità come la produzione di contenuti di alta qualità, la distribuzione internazionale, lo sviluppo dell'industria audiovisiva in ultra-alta definizione e la crescita dei mini-drammi. Il forum sarà articolato in otto sessioni tematiche e vedrà la partecipazione di leader e innovatori del settore.

Per coinvolgere maggiormente il pubblico, il festival organizza proiezioni aperte in tutti i 16 distretti di Shanghai, che continueranno fino al 27 giugno. Queste proiezioni portano l'esperienza del festival direttamente nelle comunità locali, offrendo opere televisive acclamate a livello internazionale, vincitrici delle edizioni passate e le migliori produzioni in concorso quest'anno.

In collaborazione con la BBC, il festival commemorerà il 250° anniversario della nascita di Jane Austen con la proiezione di tre adattamenti delle sue opere, tra cui Orgoglio e Pregiudizio e Emma.

111cc2612780c288b6aefb8fa366accb.png
Le proiezioni pubbliche presentano opere televisive acclamate a livello internazionale. [Foto/Account WeChat del Shanghai TV Festival]

Per valorizzare ulteriormente la creatività dei professionisti cinesi della TV, durante la cerimonia di apertura è stato lanciato un piano di promozione internazionale. L'iniziativa punta a costruire, nei prossimi tre anni, una banca risorse per favorire lo scambio di contenuti audiovisivi cinesi con i mercati internazionali.

 

Fonte: Shanghai TV Festival