Le autorità di ispezione frontaliera di Shanghai attuano nuove misure per l'8ª edizione della CIIE

italian.shanghai.gov.cn

In vista dell'8ª edizione della China International Import Expo (CIIE), in programma a Shanghai dal 5 al 10 novembre, lo Shanghai General Station of Immigration Inspection ha annunciato una serie di misure straordinarie per potenziare il supporto all'evento.

Le iniziative si concentrano su tre obiettivi primari: accelerare le procedure doganali, potenziare l'efficienza dei servizi e garantire massimi livelli di sicurezza. Nel dettaglio, le misure sono le seguenti:

1. Corsie dedicate per controlli di frontiera accelerati

  • Istituzione di corsie dedicate esclusivamente alla CIIE negli aeroporti di Pudong e Hongqiao.
  • Procedura "one-stop" per il rilascio immediato sul posto dei permessi di ingresso temporanei.
  • Assistenza potenziata sul posto per garantire un transito fluido ed efficiente.

2. Servizi di cortesia per ospiti e delegazioni importanti

  • Adozione di un approccio "su misura" (one group, one plan).
  • Offerta di servizi personalizzati come "prenotazione del transito", aree dedicate per i controlli e procedure agevolate per il passaggio di interi gruppi.

3. Ottimizzazione dell'esperienza di ingresso per espositori e visitatori

  • Riassegnazione dei compiti operativi e perfezionamento delle procedure di controllo.
  • Implementazione di misure innovative come "controlli differenziati per categorie di persone, guida per zone e commutazione temporizzata dei varchi".
  • Promozione, in collaborazione con gli enti per la cultura e il turismo, della nuova offerta di "turismo in transito".

4. Canale verde per gli articoli espositivi

  • Creazione di un canale integrato di "trasporto–sdoganamento–scarico–transito" per garantire la consegna tempestiva delle merci per l'allestimento.
  • Nei porti marittimi: per le navi che trasportano merci CIIE, attuazione di "ispezioni pre-arrivo" e "procedure uniche".
  • Negli aeroporti: priorità per i voli cargo urgenti e procedure semplificate per gli equipaggi internazionale negli aeroporti.

5. Servizi informativi con risposta in tempo reale

  • Attivazione di uno sportello dedicato alla CIIE sulla piattaforma di servizio 12367 per rispondere alle domande sulle misure straordinarie.
  • Schieramento di squadre di volontari multilingue (in inglese, francese, giapponese, coreano), operativi 24 ore su 24.

6. Pacchetto servizi di immigrazione potenziato

  • Presenza fisica di personale presso il centro espositivo che fornisce informazioni e consulenza sulle misure.
  • Offerta di servizi one-stop per il personale straniero idoneo, comprendenti il rilascio dei permessi di soggiorno e la registrazione delle informazioni per il transito rapido.

7. Garantire sicurezza e stabilità

  • Implementare misure di sicurezza rigorose nei porti per prevenire la criminalità transfrontaliera e garantire la sicurezza di Shanghai.
  • Sfruttare il mecanismo di cooperazione tra le autorità competenti di immigrazione della regione del Delta del Fiume Yangtze per potenziare la condivisione delle informazioni, il coordinamento delle forze dell'ordine e le indagini congiunte sui casi, creando così un contesto sicuro per la CIIE.

8. Migliorare l'applicazione della legge

  • Rafforzare l'impiego di piattaforme digitali e intelligenti per l’ispezione e i controlli.
  • Accelerare l'attuazione di metodi innovativi di polizia per migliorare la prevenzione dei rischi e le capacità di gestione mirata.
  • Seguire una filosofia di applicazione della legge incentrata sulle persone e utilizzare strumenti legali per risolvere i conflitti e mantenere la stabilità.

 

Fonte: Shanghai General Station of Immigration Inspection