Gita nelle campagne di Qingpu: lo charme del territorio attraverso gli occhi di amici stranieri

italian.shanghai.gov.cn| 2025-09-30

Il 27 settembre si è tenuta presso il villaggio di Lianhu, nella cittadina di Jinze del distretto di Qingpu, la presentazione della serie video Sguardo straniero sulla campagna, affiancata dall'evento esperienziale Wild Fun Qingpu. La serie coinvolge quattro ospiti internazionali in un itinerario che tocca villaggi rurali di tendenza sui social, parchi agricoli moderni, zone dedicate all'agriiturismo di qualità e siti del Patrimonio culturale immateriale. Attraverso la scoperta dei luoghi iconici della campagna shanghainese, l'immersione negli usi e costumi del territorio, la degustazione di specialità locali, i partecipanti hanno.vissuto per.un giorno l’ospitalità locale e sperimentato la vita da “nuovi paesani”, raccontando il vibrante sviluppo del settore agricolo e della comunità rurale di Shanghai.

A.jpg

[Foto/Distretto di Qingpu]

A2.jpg

Due partecipanti preparano le torte lunari di riso glutinoso [Foto/Distretto di Qingpu]

Nel corso dell’evento, partecipanti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Corea del Sud, Russia, Egitto, Arabia Saudita e Brasile hanno preso parte ad attività culturali nel distretto di Qingpu. Presso il Museo d’Arte Nord-Sud hanno sperimentato attività del patrimonio immateriale locale, come la tintura tradizionale e la preparazione delle torte lunari di riso glutinoso, mentre nel Parco Naturale di Qingxi si sono cimentati nel kayak. L'iniziativa contribuisce a promuovere l’integrazione delle aree rurali di Shanghai in un orizzonte più globale.

Alla sua prima visita a Qingpu, la brasiliana Beatriz Galeazzi ha raccontato di essere rimasta profondamente affascinata dal paesaggio acquatico e dalle distese di risaie di Jinze, esprimendo particolare apprezzamento per il gusto fresco delle torte lunari di riso glutinoso, che non ha esitato a caldeggiare agli amici come motivo per scoprire Qingpu. Harvey Charles, dal Regno Unito, ha condiviso con entusiasmo la sua esperienza in kayak, descrivendo il panorama lungo il percorso come “straordinariamente suggestivo”.

A3.jpg
I partecipanti provano il Kayak [Foto/Distretto di Qingpu]

Qingpu, antico insediamento dell'area del Jiangnan con una storia di oltre 1300 anni, è celebre come la “terra dei ponti”. Negli ultimi anni, il territorio ha fortemente incentivato lo sviluppo di un'agricoltura moderna e di un turismo rurale, dando vita a una serie di villaggi dal grande richiamo e di eventi festivi a tema. Nei primi otto mesi dell'anno, i principali villaggi turistici rurali hanno registrato un incremento del 36,63% dei ricavi rispetto all'anno scorso.

A4.jpg
I partecipanti immortalano il paesaggio. [Foto/distretto di Qingpu]

Attraverso la pubblicazione dei video, le testimonianze dirette degli ospiti internazionali e le esperienze caratteristiche delle campagne di Qingpu, l’iniziativa ha messo in luce, da una prospettiva esterna, il dinamismo dell’agricoltura moderna di Shanghai, il crescente fervore del turismo rurale e il sensibile innalzamento della qualità di vita della popolazione contadina, restituendo un quadro vivido e contemporaneo.

 

Fonte: Shanghai Observer