La Cina avvia un programma pilota per la comunicazione degli investimenti esteri a sostegno dell'espansione

italian.shanghai.gov.cn
8.png
​Una veduta della Nuova Area di Pudong a Shanghai. [Foto/VCG]

Il 25 giugno il Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) ha annunciato l'avvio di un programma pilota per l'introduzione di un sistema di comunicazione delle informazioni sugli investimenti esteri in otto province e municipalità, con l'obiettivo di attrarre maggiori investimenti stranieri e sostenere le imprese a capitale estero nell'espansione dei reinvestimenti nel Paese.

Secondo un avviso pubblicato dal MOFCOM, quando un'impresa a capitale estero costituisce una nuova società in Cina a proprio nome, aumenta il capitale in una società esistente oppure acquisisce partecipazioni da investitori di un'impresa partecipata (escludendo gli investimenti multilivello), è tenuta a comunicare le relative informazioni in conformità alla legislazione cinese.

La comunicazione delle informazioni sugli investimenti da parte delle imprese a capitale estero in Cina sarà introdotta gradualmente attraverso il programma pilota, inizialmente nelle seguenti regioni: Jiangsu (Cina orientale), Shanghai, Tianjin (Cina settentrionale), Liaoning (nord-est), Hebei (nord), Hunan (centro), Shaanxi (nord-ovest) e Chongqing (sud-ovest). Le misure entreranno in vigore il 1º luglio, si legge nell'avviso.

Il Piano d'Azione 2025 per la Stabilizzazione degli Investimenti Esteri, pubblicato a febbraio, prevedeva già che le autorità competenti avrebbero attuato un programma pilota per la comunicazione delle informazioni da parte delle imprese estere attive in Cina.

Secondo Zhou Mi, ricercatore senior presso l'Accademia Cinese di Commercio Internazionale e Cooperazione Economica, il programma pilota alleggerisce i requisiti di comunicazione, chiarisce l'ambito applicativo, migliora l'accuratezza delle informazioni e riduce gli oneri per gli investitori stranieri.

La precedente normativa in materia è stata introdotta nel 2020. La Legge sugli Investimenti Esteri stabilisce che per investimento estero si intende un investimento diretto o indiretto da parte di investitori stranieri in Cina, e che tali investitori o le imprese a capitale estero devono comunicare le informazioni alle autorità competenti, secondo quanto dichiarato all'epoca dal MOFCOM e dall'Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato.

Gli obblighi informativi si applicano alla costituzione di società o partnership in Cina (anche nel settore finanziario), allo svolgimento di attività produttive o commerciali da parte di imprese estere o regionali, all'apertura di sedi di rappresentanza permanenti e all'investimento in nuove imprese in Cina, inclusi gli investimenti multilivello.

Zhou ha affermato che il mercato cinese continua a rafforzare la propria attrattiva per gli investimenti esteri, grazie all'espansione dell'apertura, alla riduzione delle barriere commerciali e agli investimenti, nonché alla facilitazione della mobilità transfrontaliera del personale, elementi che consentono alle imprese di operare a costi più contenuti.

Le autorità cinesi hanno più volte riaffermato l'impegno ad attrarre ulteriori investimenti esteri. Commentando l'aumento degli investimenti stranieri in Cina durante una conferenza stampa del 10 giugno, il portavoce del Ministero degli Esteri, Lin Jian, ha sottolineato che il crescente interesse delle imprese straniere verso la Cina dimostra la stabilità e la certezza offerte dallo sviluppo di alta qualità e dall'apertura del Paese, nonché il valore che il resto del mondo attribuisce a tali qualità.

Lin ha inoltre osservato che nei primi cinque mesi del 2025, oltre 73.000 imprese straniere hanno effettuato operazioni di importazione ed esportazione in Cina, raggiungendo il livello più alto degli ultimi cinque anni. "Da gigante manifatturiero a potenza dell'innovazione, la Cina continua a offrire al mondo opportunità grazie ai suoi progressi. Continueremo a migliorare l'ambiente imprenditoriale e a fornire alle imprese straniere ulteriori incentivi politici," ha dichiarato.

 

Fonte: Global Times