Approda a Shanghai una grande mostra sull’antica Roma
[Foto/Shanghai Observer]
La mostra d’arte Roma: dall’Olimpo al Campidoglio è stata inaugurata il 10 novembre al World Expo Museum Shanghai e aperta ufficialmente al pubblico l’11 novembre. Secondo gli organizzatori, prima ancora dell’apertura erano già stati venduti 100.000 biglietti, segno dell’enorme interesse e delle grandi aspettative del pubblico.
La mostra presenta 131 opere e reperti preziosi provenienti dal National Museums Liverpool del Regno Unito: sculture, ceramiche, vetri, gemme e rilievi di sarcofagi. L’esposizione prosegue idealmente il percorso avviato con le precedenti mostre dedicate all’antico Egitto e all’antica Grecia, completando così un ampio ciclo espositivo dedicato alle civiltà occidentali.
Articolata in tre sezioni principali — Il mito degli dèi, La gloria dell’impero e Il simposio della vita —, la mostra offre una panoramica completa della civiltà romana, dal mondo mitologico alla formazione dell’impero, fino alla vita quotidiana dei cittadini.
Tra le opere più imponenti, una ventina di grandi statue di divinità, tra cui quelle di Zeus e Poseidone, illustrano la “trasformazione creativa” con cui i Romani reinterpretarono la mitologia greca. Nella mostra emerge come le funzioni divine fossero strettamente legate alle esigenze politiche e civiche, dando vita a un pragmatico “patto tra uomini e dèi” che aiuta il visitatore a comprendere l’essenza del pensiero religioso romano.
Accanto a queste opere, ventisei busti di imperatori e nobili, tra cui quello di Augusto, si presentano come veri e propri “testimoni della storia”, raccontando l’ascesa di Roma da città-stato a potenza imperiale, e mettendo in luce la visione politica e la capacità di integrazione culturale dei suoi sovrani.
Oltre alle sculture, la mostra presenta rilievi di sarcofagi, eleganti calici di vetro, mosaici e pietre preziose, restituendo un vivido affresco della vita quotidiana all’epoca del massimo splendore dell’Impero romano.
Un elemento centrale del progetto curatoriale è il dialogo filosofico ed estetico costruito attorno all’immagine delle “due montagne”: il Monte Olimpo, che incarna l’immaginazione e l’ordine spirituale della Grecia antica, e il Campidoglio, cuore politico e religioso dell’antica Roma. Attraverso questa narrazione visiva, la mostra esprime in modo poetico l’eredità e la trasformazione della cultura greca all’interno del mondo romano.
L’allestimento comprende inoltre numerose installazioni interattive e immersive, tra cui una scena dedicata al raduno degli dèi, uno spettacolo di luci intitolato L’Oracolo delle quattro stagioni, l’area interattiva Le dodici fatiche di Eracle, e cinque stanze tematiche dedicate a divinità come Artemide, Afrodite, Dioniso e altre.
Per avvicinare la civiltà classica al pubblico contemporaneo, durante l’esposizione si terranno incontri, laboratori e attività didattiche con esperti e studiosi, pensati per promuovere una rilettura creativa e attuale dell’eredità classica. Inoltre, sarà disponibile una linea esclusiva di prodotti culturali ispirati alla mostra, offrendo ai visitatori la possibilità di portare con sé un souvenir dell’antica Roma.
Fonte: Shanghai Observer